1

 

biella citta studi

BIELLA 13-3-2025 La formazione per la sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per garantire un ambiente
lavorativo sano e sicuro. In particolare, nel settore edile, dove i rischi possono essere significativi,
è essenziale che coloro che assumono ruoli di responsabilità abbiano una solida preparazione.
 
Città Studi Biella, da anni impegnata nella formazione per la sicurezza in azienda, in
collaborazione con SITA Academy, inserisce nel suo catalogo un nuovo percorso
formativo: Corso Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri.
Questo corso è rivolto a professionisti del settore quali ingegneri, architetti, geometri e periti.
Il Corso Coordinatore Sicurezza nei Cantieri è abilitante per la figura professionale di
Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione (CSP) e in fase di esecuzione (CSE) nei
cantieri temporanei e mobili. L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti tutte le nozioni
necessarie per svolgere il ruolo di CSP/CSE, attuando la sicurezza nei cantieri edili attraverso la
valutazione dei rischi e la predisposizione di piani coerenti con l'opera da realizzare.
 
Questo percorso unico nel Biellese, della durata di 120 ore + 2 di esame finale, prenderà il via nel
mese di aprile e sarà proposto in presenza o in modalità videoconferenza. Esso si suddivide in
quattro moduli distinti (giuridico, tecnico, metodologico/organizzativo e pratico), ciascuno mirato a
fornire le conoscenze specifiche e le competenze pratiche necessarie per svolgere efficacemente il
ruolo di Coordinatore.
 
Nel modulo giuridico, i partecipanti acquisiranno familiarità con la legislazione di base in materia di
sicurezza e igiene sul lavoro, oltre a quella specifica per i cantieri. Successivamente, nella sezione
tecnica, verranno approfonditi i rischi specifici del settore edile e quelli legati all'uso di macchinari e
attrezzature, seguiti dai criteri metodologici per l’elaborazione del piano di sicurezza e
coordinamento nel modulo metodologico/organizzativo. Infine, la quarta e ultima parte di corso
darà ai partecipanti l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso
esercitazioni e simulazioni di situazioni reali.
 
Le iscrizioni sono aperte ed è possibile contattare Città Studi al numero 015 8551111/22, oppure
inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per maggiori informazioni.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.