1

Conaiglio regionale piamonte1

VCO - 14-3-2025 -- È trasversale il dissenso verso la bocciatura da parte del Consiglio regionale dell'ordine del giorno presentato dalla consigliera Vittoria Nallo (Stati Uniti d'Europa per il Piemonte) per assicurare una rappresentanza minima a tutte le Province Piemontesi in Consiglio regionale. Una modifica alla legge elettorale che avrebbe permesso anche al VCO, attualmente escluso dal Consiglio, di ottenere un suo rappresentante. Il primo a intervenire era stato Stefano Costa, il coordinatore di Italia Viva del VCO che s'era particolarmente speso per portare avanti la questione: "Mi dispiace constatare, ancora una volta, come il Consiglio regionale del Piemonte abbia perso l’ennesima opportunità di ristabilire un'equa rappresentanza tra le province della nostra regione, continuando a relegare i cittadini del Verbano Cusio Ossola alla ormai nota condizione di 'figli di un Dio minore". Ma anche dalla maggioranza arriva il disappunto. Ermanno Savoia segretario provinciale di Noi Moderati commenta: “Un vero peccato per il VCO e per tutti quei territori che rischiano di rimanere senza voce nelle istituzioni. Noi Moderati VCO non ci fermiamo! Lavoreremo per trovare soluzioni concrete affinché la provincia sia dignitosamente rappresentata, senza dover sperare in posti calati dall’alto. La democrazia deve essere equilibrio e partecipazione!” Duro contro la Lega e il sottosegretario Preioni, il comunicato di Alleanza Verdi Sinistra: "Il Sottosegretario Preioni, che dovrebbe essere il primo a farsi portavoce delle istanze del VCO, ha dimostrato di non avere alcun peso politico e di non essere in grado di far valere le ragioni del nostro territorio. La sua incapacità di influenzare le decisioni del Consiglio Regionale e di ottenere il sostegno dei suoi colleghi di partito è evidente e inaccettabile.
I consiglieri regionali della Lega, con il loro voto contrario, hanno voltato le spalle al VCO, dimostrando di non avere a cuore il futuro della nostra provincia e, in particolare, delle sue aree montane. Hanno preferito seguire le direttive del partito anziché difendere gli interessi dei cittadini che li hanno eletti". Parla invece di "Torinocentrismo" Roberto De Magistris, di Patto per il Nord: "Nello scorso Consiglio Regionale in qualche modo si è confermato -come per la Sanità- che i cittadini del Verbano Cusio Ossola sono cittadini di serie B [...]. Non si
capisce perché Forza Italia, Fratelli d’Italia e soprattutto la Lega di Salvini abbiano deciso che i cittadini del VCO non debbano essere rappresentati in Consiglio Regionale, dove
grazie all’iniqua legge regionale vigente Torino prende tutto o quasi. Quindi c’è da chiedersi per quale motivo i cittadini del VCO alle prossime elezioni Regionali dovrebbero recarsi a votare".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.