NOVARA -14-03-2025 -- Sabato 15 marzo alle 21.00 e domenica 16 alle 16.00, andrà in scena al Teatro Coccia "Il re muore" di Eugène Ionesco, con Edoardo Siravo, Isabel Russinova, Gabriella Casali, Alessio Caruso, Giulio Greco e Michele Ferlito.
Le musica è di Nicola Piovani e lo spettacolo è una produzione di Associazione Culturale Laros.
La regia è di Maurizio Scaparro. A sessant'anni dalla prima mondiale, il testo di Ionesco risulta molto attuale e necessario più che mai. Un re prepotente ed eccentrico non vuole accettare il destino, pretendendo di renderlo suddito come chiunque altro.
Dal Teatro dell'Assurdo, passando per Samuel Beckett e Genet, lo spettacolo è un'immagine poetica della condizione umana.
Nelle intenzioni del regista Il Re muore è una commedia grottesca che vuole farci riflettere in un momento delicato come questo ed i segni profondi che ha lasciato nelle coscienze.
Lo spettacolo racconta lo spaesamento e l'affanno di una umanità che deve fare i conti con la propria finitezza, oltre alla continua ricerca del senso della vita e la continua lotta con la caducità dell'esistenza.
Il regno di Bérenger è alla deriva ed il re stesso è in decadimento, malato, ma non sa che deve morire. Le sue due mogli discutono se sia il caso di informarlo e come.
Lo spettacolo è una grande e vivace metafora della vita e della fragilità del potere.
Info: www.fondazioneteatrococcia.it
Manuela Peroni Assandri