NOVARA -15-03-2025 -- Giovedì 20 marzo 2025 si terrà in tutta Italia “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, la Conferenza dei Rettori delle università italiane, insieme ad ANCI, in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca MUR.
L’evento vuole sottolineare il ruolo propulsivo delle università per lo sviluppo del Paese e per la promozione della coesione sociale e l’attenzione di questa edizione si concentrerà in particolare sulle città universitarie, luoghi privilegiati dell'interazione sinergica tra Università e territori.
Di qui il rafforzamento della collaborazione tra CRUI e ANCI per rendere queste città sempre più funzionali, sostenibili, dinamiche e attrattive a beneficio non solo delle comunità studentesche, ma della più ampia popolazione urbana di cui queste sono parte. Un’occasione per riflettere sulla collaborazione tra Atenei, Amministrazioni Comunali e società civile e per promuovere nuove e più efficaci strategie di interazione per gli anni a venire.
L’Università del Piemonte Orientale parteciperà a “Università svelate” organizzando tre eventi a Novara (ore 11.00, Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Perrone), Vercelli ore 14.00, Cripta di S. Andrea) e Alessandria ore 17.00, Sala lauree di Palazzo Borsalino).
A Novara si ragionerà con gli amministratori locali sull’integrazione e sugli sviluppi futuri dei poli universitari, con un riferimento particolare anche alla futura Città della salute e della scienza. A Novara si terrà l’evento “L’Università del Piemonte Orientale nel territorio novarese: integrazione e sviluppo”; dopo i saluti e le considerazioni del rettore UPO Menico Rizzi, interverranno il sindaco di Novara Alessandro Canelli, il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti, il vicepresidente Vicario della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte Angelo Santarella, e il direttore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa UPO Massimo Cavino, che farà un bilancio conclusivo degli interventi.