BORGOMANERO -15-03-2025 -- Danilo Sacco sabato venerdì 21 marzo alle ore 20,45 sarà ospite alla Casa della carità di Borgomanero, in Piazza XXV Aprile, 21.
Alla serata parteciperà anche Maria Grazia Cereda. Le letture saranno a cura di Laura Basili.
L'incontro nasce dalla collaborazione tra la Casa della carità e la Libreria La Feltrinelli point di Arona.
Al termine l'autore si renderà disponibile a firmare al pubblico presente le copie del suo libro, - giunto ormai alla decima ristampa - in vendita al bookshop dedicato a cura della Libreria La Feltrinelli point di Arona.
"Donne senza paura" è stato adottato dalle librerie Feltrinelli nel contesto della rassegna Feltrinelli contro la violenza di genere alla quale Danilo Sacco ha partecipato insieme ad alcune tra le voci più rappresentative della narrativa e della saggistica contemporanea: Flavia Carlini, Cathy La Torre, Francesca Giannone, Beatrice Salvioni, Carolina Capria e Aurora Tamigio.
In questo quadro, "Donne senza paura" è stato presentato in anteprima alle librerie Feltrinelli Padova e di Verona. Quest'ultimo appuntamento ha avuto il patrocinio del Comune di Verona in quanto inserito nella manifestazione “La città delle donne” organizzata dagli Assessorati alla Parità di Genere e Pari Opportunità,
A un anno dalla sua uscita, il libro è alla sua decima ristampa con un notevole successo di pubblico, di buona stampa e di vendite.
"Donne senza paura" racconta vite al femminile di tutti e cinque i continenti, donne coraggiose emerse a dispetto di ostacoli e stereotipi. Con il taglio letterario di un romanzo, Sacco narra con accuratezza e con stile accattivante e coinvolgente le vite di Franca Viola, prima donna a rifiutare il matrimonio riparatore e a far condannare l’uomo che l’aveva rapita e violentata; di Theresa Kachindamoto, figura simbolo in Africa nella lotta contro la piaga delle spose bambine; di Rosa Parks, universalmente riconosciuta come la Madre dei diritti civili. Ed ancora, di Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace, ricevuto per il suo impegno per l’affermazione del diritto all’istruzione delle donne. E poi di Kathrine Switzer, maratoneta che ha aperto la strada alla partecipazione delle donne nelle discipline sportive riservate ai soli uomini.
E, ancora, Sunitha Krishnan, attivista indiana contro la tratta di bambine destinate alla prostituzione, e infine Marie Curie, Kate Sheppard e le sorelle Mirabal.
L'autore: Danilo Sacco
Ha curato rubriche di economia e finanza su ItaliaOggi e Stampa Sera. Dal 1985 al 2005 ha collaborato con IPSOA (Istituto Postuniversitario per lo Studio dell’Organizzazione Aziendale). È autore dei saggi Siamo tutti complottisti? (I Libri di Emil) e La (dis)informazione ai tempi di internet(Ladolfi) e coautore di Impresa e mercato dei cambi (IPSOA Editore). Per Odoya ha già pubblicato Le grandi cospirazioni. Complotti e inganni che hanno indirizzato il corso della storia (2022).