CASTELLETTO TICINO - 15-03-2025-- In corso a Castelletto Ticino i lavori l'esecuzione del secondo lottio di manutenzione straordinaria e di restauro del Parco Comunale Sibilia. L'accesso alla biblioteca e alla scuola primaria "Anna Frank", plessi 1 e 2, è garantito dal piazzale "Donne della Resistenza", mentre l'accesso alla scuola secondaria di primo grado "Serafino Belfanti", sarà da via XXV aprile e da via caduti per la Libertà. Come sottolineato dal sindaco massimo stilo in una nota, questo intervento rientra nel piano di miglioramento e sviluppo infrastrutturale del territorio, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e valorizzare il patrimonio comunale.
Non ci sta il consigliere di minoranza, ed ex primo cittadino, Matteo Besozzi, che in un video pubblicato sui social ha sottolineato: "Fermatevi. Cosa state facendo ? Ci avete detto che per la riqualificazione del parco andavano abbattute le piante perchè erano malate. Avete inizaito ad abbatterle e si vedono anche i tronchi, ma non sembra fossero in pericolo, perlomeno di caduta. Magari era da curare, aveva delle carie, ma sicuramente sarebbe stato possibile non abbatterle. Questo è il parco storico di Castelletto, qui c'è il Cantinone. Tutta la conformazione del parco è un pezzo di storia. L'impianto arboreo era elemento stesso della funzione stessa che aveva il Cantinone. Togliendo le piante, state snaturando un pezzo importante della storia di Castelletto. Fermatevi"
Besozzi ha inoltre comunicato, insieme al consigliere del suo gruppo "Progetto Castelletto", David Guenzi, di aver inviato richiesta ufficiale per l'immediata sospensione dei lavori di abbattimento per permettere un'ulteriore indagine specifica sullo stato delle piante e una riflessione sui lavori di riqualificazione del parco, in modo che venga evitato, se possibile, l'abbattimento delle piante rimaste, sia per motivi ambientali, che storici.
L'amministrazione ha replicato, sempre sui social sottolineando che Gli alberi in questione, situati nelle vicinanze della scuola elementare e media, della biblioteca e nel Parco Comunale, sono pericolanti e rappresentano un rischio concreto per la sicurezza pubblica.
L’intervento è indispensabile per prevenire possibili danni a persone e cose.
Le piante abbattute saranno sostituite con la piantumazione di nuove ad alto fusto al fine di mantenere l’equilibrio ecologico. Tutta l’area del Parco Comunale verrà riqualificata.