OVEST TICINO - 15-03-2025 -- Il Comitato dei Cittadini di Varallo Pombia per l'aeroporto di Malpensa ed il Comitato Territoriale Malpensa, sono nuovamente intervenuti, con una nota diffusa sulla sperimentazione delle nuove rotte.
"Dopo sei mesi di sperimentazione, dopo aver ignorato la peculiarità delle singole rotte (278-303-308-318/356-039-069/177 direzione Lonate Pozzolo /177 direzione Turbigo), il loro specifico fallimento (eccesso di dispersioni laterali e nei gradienti di salita) la Commissione Aeroportuale, è prossima, nonostante tutto, a riproporre la votazione delle rotte oggetto di sperimentazione.
Rinnoviamo ai sindaci del CUV e non CUV, facenti parte della Commissione Aeroportuale, l’invito ad una verifica non solo delle loro specifiche responsabilità in materia, ma anche delle loro competenze, abilitanti o meno, in vista della votazione del prossimo 17 marzo.
Chiedono ai sindaci se abbiano mai consultato un tecnico acustico abilitato in materia aeroportuale per comprendere i dati che sono stati loro sottoposti, se abbiano mai promosso o richiesto un'indagine epidemiologica a tutela della salute dei cittadini e se si siano chiesti quali saranno le ricadute sociali, urbanistiche e ambientali in seguito al Masterplan di Malpensa e all'incremento dei voli.
Il contesto operativo delineato dalle opere previste nel Masterplan2035, implicherebbe una ecosostenibilità (livelli di emissioni sonore e gassose) e un livello di compatibilità sociale (criticità in relazione alla sicurezza del volo e del rischio aeronautico per il territorio) tali da imporre un obiettivo di tutela e salvaguardia: la preliminare definizione di livelli massimi di movimenti nell’arco diurno, notturno e tetto annuale dei voli.
Sicuramente non l’approvazione della “sperimentazione”".