1

Villa marazza

BORGOMANERO- 16-03-2025 -- In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, la Cooperativa Irene - ente gestore del Centro Antiviolenza Area Nord Novarese organizza un evento volto ad affrontare due tematiche di rilevante importanza e interconnesse: la lotta alla criminalità organizzata e la lotta alla violenza di genere.

Appuntamento per venerdì 21 marzo alle 16.30 alla Fondazione Marazza.


Il Centro Antiviolenza, impegnato attivamente nella prevenzione e contrasto della violenza di genere, ha scelto di affrontare anche il tema della criminalità organizzata non solo in quanto quest’ultima mina la sicurezza e il benessere della comunità, ma anche in virtù del fatto che la sede del Centro stesso è un bene confiscato alla mafia e restituito alla collettività, grazie al supporto dell’associazione Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e del comune di Borgomanero.


L'evento rappresenta un'opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica, e anche un’occasione per valorizzare il significato simbolico di luoghi che oggi sono al servizio della collettività, contribuendo al rafforzamento dei principi di legalità e giustizia.
I relatori che prenderanno parte all'incontro sono personalità di grande rilievo, esperti nel contrasto all'illegalità, che quotidianamente si impegnano nel contrasto di numerosi ambiti, tra i quali la criminalità organizzata e la violenza di genere.


Saranno presenti:
- Dott. Roberto Maria Sparagna – Magistrato, componente della Direzione Nazionale Antimafia, dal 2019 scelto dal Consiglio Superiore della Magistratura, e già Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Torino. 
Il Dott. Sparagna è il titolare di alcune delle principali inchieste in materia di Mafia e ‘Ndrangheta in Piemonte, tra cui il maxi processo "Minotauro". 



- Arch. Mauro Esposito – Architetto e testimone di giustizia contro la 'ndrangheta, originario di Caselle.



- Dott. Nicola Serianni – Procuratore della Repubblica Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Brescia.



- Dott. Paolo Verri – Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Novara.
L’obiettivo principale dell'evento è quello di stimolare la riflessione su tematiche fondamentali per Cooperativa Irene, il Centro Antiviolenza e per l'intera comunità, contribuendo al rafforzamento della cultura della legalità e della giustizia.


L’evento vuole anche ricordare l’intitolazione della torretta confiscata alla mafia, a Emanuela Loi, avvenuta lo scorso 22 marzo. Ricordiamo che la giovane poliziotta è stata fra le prime donne adibite in Italia al servizio scorte, purtroppo fu anche la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio, morta nella strage di via D'Amelio (attentato di Cosa nostra a Paolo Borsellino).
L'ingresso è libero e aperto a tutti.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.