DOMODOSSOLA – 18-3-2025 -- Un intervento che poteva essere risolto in una manciata di minuti, ma l'assenza, ancora una volta, dell'autoscala dei Vigili del Fuoco da Domodossola, ha dilatato i tempi di oltre un'ora. Secondo piano di un'abitazione in un condominio di Domo, una persona ha problemi di salute, interviene il 118, la persona non riesce a muoversi e portarla per le scale non è possibile, la maniera più semplice per caricarla in ambulanza è farla scendere attraverso la scala dei vigili del fuoco. Gli uomini del distaccamento domese vengono allertati, ma occupare aspettare che arrivi l'autoscala da Verbania, poiché il mezzo non è nelle disponibilità del distaccamento. Dov'è finita questa volta l'autoscala di Domodossola? Il mezzo, che di tanto in tanto va in trasferta in altri sedi, questa volta è in officina a Brescia per manutenzioni. Sin qui tutto abbastanza normale, se non fosse che nei mesi scorsi l'autoscala era andata in prestito ad altre località piemontesi ed al suo rientro s'è reso necessario intervenire. Nelle disponibilità del distaccamento c'è una piattaforma di 30 metri, un mezzo molto valido che all'occorrenza potrebbe sostituire l'autoscala "trasfertista", peccato che ha avuto dei problemi meccanici, e che occorra formare il presonale adeguatamente per il suo uso.