1

viadotto mizzoccola vigezzina00000 copia

DOMODOSSOLA - 18-3-2025 -- Si è concluso con successo il progetto di sostituzione del ponte della Mizzoccola, un'opera infrastrutturale di grande rilevanza per la Ferrovia Vigezzina-Centovalli. I lavori, iniziati a gennaio, sono stati completati nei tempi previsti, rispettando il cronoprogramma e consentendo la riapertura regolare del traffico ferroviario da e per Domodossola lo scorso sabato 15 marzo.

L’investimento, pari a 3,5 milioni di euro, è stato sostenuto dalle due società che gestiscono la tratta italo-svizzera della linea. Un intervento di grande impatto, che ha visto la realizzazione di un nuovo viadotto di 109 metri, del peso di ben 300 tonnellate, a fronte dei 100 del ponte sostituito. L’opera è stata progettata per rispondere alle normative più recenti, inclusa la normativa antisismica, e garantisce una maggiore capacità di carico rispetto alla struttura precedente.

Matteo Corti, Direttore Generale di SSIF, ha commentato: “Si tratta di un investimento significativo, che non solo ha migliorato la sicurezza e l'affidabilità della linea ferroviaria, ma ha anche contribuito allo sviluppo delle infrastrutture locali. Il nuovo ponte è pronto a supportare una maggiore quantità di traffico, garantendo la continuità e la sicurezza del servizio ferroviario."

La nuova infrastruttura è caratterizzata da soluzioni tecniche avanzate, come le 25.000 giunzioni bullonate, che garantiscono maggiore durata e resistenza rispetto al vecchio sistema chiodato. Elementi nascosti, ma altrettanto cruciali, sono stati inseriti per assicurare la sicurezza a lungo termine del viadotto.

Durante i due mesi di lavori, la Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha continuato a garantire il servizio, grazie all’impiego di autobus sostitutivi. Con la fine dell'intervento, la ferrovia è ora pronta a riprendere le sue attività in vista della stagione turistica, che si preannuncia ricca di eventi e comitive, particolarmente durante i ponti primaverili.

Nei prossimi giorni, sono previsti alcuni interventi di rifinitura che non interesseranno la struttura del ponte e non influiranno sul servizio ferroviario, permettendo così la continuità del traffico senza interruzioni.

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli, quindi, è pronta a proseguire il suo cammino, con un’infrastruttura moderna e sicura, in grado di rispondere alle esigenze di un traffico ferroviario sempre più intenso e al passo con i tempi.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.