1

00001Villadossola aerea

VILLADOSSOLA – 19-3-2025 -- Una scarsa attenzione per il sociale, per le fasce più povere della popolazione. È in estrema sintesi la critica che il gruppo consiliare d’opposizione “Uniti per Villa”, muove all’amministrazione Toscani. Ed è la ragione per cui  il gruppo guidato da Francesco Squizzi ha scelto l’astensione al voto sul “rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024” nell’ultimo consiglio comunale.

Il gruppo parla di “perdurante  mancanza di prospettiva e progettualità politica anche in relazione alla presenza di un avanzo di amministrazione che supera i 690.000 euro. A titolo esemplificativo si è elaborata una tabella riassuntiva  nella quale si sono messe  a confronto le cifre a Consuntivo dal 2018 al 2024 riferite ai soli interventi socio assistenziali. Le risorse proprie, con particolare attenzione ai contributi  economici per indigenti, sono passate da euro 112.716,00 nel 2018 a euro 67.931,69 nel 2024. Con una differenza complessiva netta di euro 44.784,31 in meno. Se si tiene conto della rivalutazione monetaria per il periodo 2018/2024 la diminuzione è di oltre 72.000 euro. Certo il tanto criticato "reddito di cittadinanza" e il successivo "assegno di inclusione" hanno consentito di "risparmiare" risorse comunali, peraltro è altrettanto evidente a tutti che a Villa la povertà non è sparita! Le scelte politico/amministrative riferite all'utilizzo  delle risorse, dovrebbero preoccuparsi del rilevante malessere sociale di cui il disagio giovanile ( con le sue manifestazioni che hanno colpito anche  Villa), è un'emergenza che necessita di essere affrontata con investimenti e azioni condivise con gli Operatori e le agenzie presenti sul territorio (scuole, servizi sociali, gruppi sportivi, quartieri, Volontari…). La presenza numerica e le problematiche sempre più evidenti della popolazione anziana e la necessità di "integrazione" che la "nuova cittadinanza" propone, sono altrettanti temi che non possono essere disattesi perché il benessere della popolazione passa anche e soprattutto dalle scelte che mettono al primo posto la persona per la quale si  ritiene non si debbano ridimensionare in maniera così evidente le risorse disponibili. Ne va del futuro di Villadossola”, chiosa la nota di Uniti per Villa.  

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.