1

romagnano mercato terra 25

ROMAGNANO SESIA - 20-03-2025 -- A causa delle previste avverse condizioni meteorologiche, il Mercato della Terra e la Festa di primavera inizialmente previsti a Marano Ticino per domenica 23 marzo, sono spostati a domenica 30 marzo.

In piazza della Libertà, dalla 10 alle 18,0 ci saranno oltre una ventina di piccoli produttori locali e artigiani del cibo, veri protagonisti del “Mercato della terra”: sarà infatti l’occasione di fare una spesa a base di prodotti a chilometro zero, sana e stagionale, con ortofrutta, marmellate e composte, pane artigianale, zafferano, olio, formaggi vaccini e caprini, miele, salumi, birra artigianale, riso, grappe, caffè, farine e tanto altro, all’insegna della qualità e delle eccellenze tipiche del nostro territorio. Nel corso della giornata sarà presente un’area ristoro e animazione per grandi e piccini.

La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi insieme al Comune di Romagnano Sesia, in collaborazione con la Pro Loco di Romagnano Sesia, la Fondazione La Nosta Gent, l’Istituto Bonfantini, il Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia e con il patrocinio di ATL Terre dell’Alto Piemonte e della Provincia di Novara.
Nel corso della giornata in piazza anche l’area ristoro della Pro Loco Romagnano che proporrà piatti caldi, l’Istituto Bonfantini con i suoi laboratori educativi, mentre il Museo Storico Etnografico accompagnerà il pubblico in visite guidate per il paese. Presente anche la Fondazione La Nostra Gent.

 


 

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.