VCO - 21-3-2025 -- I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Verbania hanno arrestato tre cittadini peruviani accusati di furto con destrezza ai danni di un'anziana. La banda, sospettata di colpi oltre i confini regionali, utilizzava sempre la stessa tecnica: distrarre la vittima con la scusa di monete cadute a terra per poi rubare borse e portafogli.
L'ultimo episodio è avvenuto nel parcheggio di un supermercato ossolano, dove una donna del 1951 è stata avvicinata da un uomo mentre caricava la spesa nel bagagliaio. Con la tecnica delle "monetine cadute", mentre la vittima si chinava a raccoglierle, i complici le hanno sottratto la borsa contenente 450 euro, telefono e carte di credito.
La prontezza della donna nel denunciare immediatamente l'accaduto ha permesso ai militari di visionare le immagini di sorveglianza, identificare il veicolo usato dai malviventi - una Ford Fiesta - e diramare l'allerta a tutte le pattuglie della provincia.
È bastato poco tempo per individuare e fermare l'auto ad Ornavasso, nel parcheggio di un altro supermercato, dove i tre - tutti domiciliati a Milano e di età compresa tra i 25 e i 30 anni - stavano probabilmente cercando una nuova vittima. Durante la perquisizione del veicolo, i Carabinieri hanno ritrovato non solo la borsa appena rubata, ma anche diversi portafogli femminili privi di documenti, carte di credito e ulteriori 500 euro in contanti.
Le indagini hanno rivelato che i tre erano veri e propri "pendolari del furto", con base a Milano ma operativi in tutto il Nord Italia. La loro auto era già stata segnalata nei giorni precedenti nelle province di Mantova, Verona e Alessandria, in concomitanza con altri furti simili nei parcheggi dei supermercati. Si sospetta che la banda abbia colpito anche in altre regioni, considerando la quantità di refurtiva rinvenuta.
I tre arrestati sono stati condotti nel carcere di Verbania in attesa della convalida dell'arresto e dovranno rispondere anche di ricettazione per il possesso degli altri portafogli trovati nel veicolo. Sono in corso indagini per risalire ai proprietari degli altri oggetti rubati, che sarebbero provento di furti commessi fuori provincia.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla vittima quando i Carabinieri le hanno restituito la borsa con tutti i suoi averi.
Le forze dell'ordine invitano la popolazione, in particolare donne sole e anziani, a prestare la massima attenzione nei parcheggi dei supermercati, evitando di lasciarsi distrarre e di perdere di vista i propri effetti personali.