1

borgo enaip casa carita

BORGOMANERO - 23-03-2025 - Un progetto educativo e solidale quello che è stato presentato nei giorni scorsi alla "Casa della Carità".


I ragazzi di Enaip hanno donato una bicicletta allestita da loro nell'ambito di un progetto scolastico di cittadinanza attiva denominato "Ribiciclo".
A presentarlo c'erano alcuni di loro con la dirigente Luisa Bagna e le professoresse Simona Valsesia e Maria Tacca.


I ragazzi hanno recuperato una bicicletta inutilizzata che hanno riparato grazie a nozioni di informatica e ricerche in officina. Con l'idea di aggiustare qualcosa per dargli ancora un uso, è nato il desiderio di aprire una ciclofficina così è stata fatta una proposta progettuale al Comune.


“Avremo un’anteprima durante la settimana della mobilità sostenibile – ha detto l’assessore Elisa Zanetta – per una settimana in Comune i ragazzi allestiranno una ciclofficina con l’aiuto di esperti, come possono essere i Cicloamatori di Borgomanero, partirà un progetto zero”.
I ragazzi hanno già creato anche un logo.


Poi ci si è domandati: a chi dare le bici aggiustate? E così è stato pensato di donarle alla Casa della carità di Mario Metti dove vivono 8 uomini senza dimora e dove ogni giorno circa 35 persone vengono a mangiare un pasto caldo.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.