NOVARESE - 26-03-2025 -- E' stata presentata alla Biblioteca di Cameri, alla presenza di Giuliano Pacileo - Sindaco di Cameri, Pierangelo Toscani - Assessore alla cultura, Lara Gobbi - Bibliotecaria e Bruno Testa - fumettista, la mostra "Osvaldo Cavandoli - lo stile dell'essenziale", dedicata alla straordinaria opera dell’artista celebre per “La Linea” e per le animazioni in stop motion.
Saranno infatti gli spazi di dieci Biblioteche del Sistema BANT ad ospitare per tutto l’anno l’esposizione, secondo il calendario che segue:
-Cameri dal 3 al 19 aprile
-Arona dal 20 al 31 maggio
-Momo dal 4 al 14 giugno
-Borgo Ticino dal 13 al 25 settembre
-Oleggio dal 28 settembre all'11ottobre
-Trecate dal 14 al 28 ottobre
-Galliate dal 2 al 15 novembre
-Cerano dal 19 al 29 novembre
-Mezzomerico dal 1 all'8 dicembre
-Bellinzago dal 10 al 20 dicembre
La mostra è gratuita e aperta al pubblico e coinvolgerà con laboratori e visite guidate studenti e insegnanti delle classi quinte delle scuole primarie, delle scuole secondarie e degli istituti ad indirizzo artistico del territorio.
“Osvaldo Cavandoli – Lo stile dell’essenziale” è infatti, allo stesso tempo, omaggio e retrospettiva dedicata alla figura di Osvaldo Cavandoli e alla sua innovativa arte illustrativa, di comunicazione pubblicitaria. L’esposizione consiste in 12 pannelli grafici, suddivisi in 5 capitoli che raccolgono fotografie e riproduzioni di disegni dell’artista. Un esclusivo video accompagna la mostra con il “dietro le quinte” dei processi creativi raccontati dallo stesso Cavandoli. Immagini e disegni sono concessi dallo Studio CineCavandoli di Milano.
Il progetto nasce dalla collaborazione con Bruno Testa fumettista e CavaAmbasciatore, ovvero persona insignita del compito di “promuovere e raccontare con passione la storia e le opere” del grande Osvaldo Cavandoli.
A corredo della mostra è stato realizzato un catalogo a cura della casa editrice trecatese Edizioni Astragalo .