ARONA- 27-03-2025 -- “Sulla sicurezza siamo prontamente intervenuti per ripristinare la legalità nel centro, in via Liberazione, via Paleocapa, via Trieste, grazie all’intervento dei Carabinieri.” Il sindaco Alberto Gusmeroli ha così risposto alla mozione della minoranza di “Impronta Civica “ (Pd) e “Arona agli Aronesi” (Fi e Fratelli d’italia) che chiedeva interventi celeri e telecamere dopo la petizione di un centinaio di residenti che avevano lamentato una situazione di “spaccio, prostituzione, violenza, schiamazzi e alcol” soprattutto nelle ore serali e notturne.
Gusmeroli ha elencato gli interventi in atto e già fatti:” Abbiamo posizionato telecamere un po’ ovunque: in via Monte Grappa, via Paleocapa, in Piazza Nazario Sauro, in via Trieste e in Corso Liberazione e altre ne arriveranno. La via Paleocapa è pattugliata nel pomeriggio e sera dai vigili che comunque non dovrebbero occuparsi di sicurezza, ma di viabilità. Già a dicembre avevo parlato con il comando dei carabinieri e l’ultimo intervento ha messo rimedio a determinate situazioni. Sono scattate denunce e due locali sono stati denunciati. Inoltre verrà prossimamente chiusa la galleria che da via Liberazione raggiunge via Paleocapa. Ho poi parlato con i proprietari di Villa Cortese che entro il 24 aprile puliranno e sistemeranno il parco. Se non lo faranno interverremo noi e poi invieremo il contro alla proprietà.”
Leon Petrillo ha sottolineato le problematiche della periferia:” Ci sono stati numerosi furti in via Trieste e via Moncucco, i boschi delle frazioni sono pieni di spacciatori.”
Gusmeroli:” Il problema dello spaccio nei boschi coinvolge tutte le zone del Vergante e dei dintorni. I carabinieri hanno effettuato due fermi nei giorni scorsi, gli abitanti hanno fatto importanti segnalazioni.”
La mozione sulla sicurezza però è stata respinta. “Votatela – ha detto Gianluca Ubertini di Impronta Civica – si tratta di un impegno della città nei confronti degli abitanti. Se non ci fosse stata la raccolta firme non ci sarebbero stati interventi.” Gusmeroli però ha tirato dritto ritenendo la mozione superata:” Ritiratela – ha replicato.” 5 i voti favorevoli, 12 contrari.
Discussione anche sulla creazione di un Caffè Letterario in Biblioteca:” Un’opera inutile e senza senso – ha detto l’ex sindaco Federico Monti. Vorrei sapere chi sarà il privato che gestirà questa opera inutile.”
Dello stesso avviso Gianluca Ubertini:” Il Comune ha inserito fondi nel DUP senza sapere neppure come realizzerà l’opera.”
Sulla nuova pista ciclabile verranno eliminati dei fittoni e degli spartitraffico in cemento e saranno sostituiti a spese della Tim che realizzerà i lavori della fibra in alcune vie della periferia. Si è parlato anche di viabilità con una interpellanza di Leon Petrillo riguardo sia quella interna che quella del Lago Maggiore in vista della chiusura della linea ferroviaria Arona-Domodossola in estate.
“Ho chiesto – ha detto il sindaco- di potenziare i bus sostitutivi e di pubblicizzare meglio la situazione prossima ventura. La linea però da Milano ad Arona non avrà variazioni. Per quanto riguarda quella cittadina in caso di forte afflusso chiuderemo via Monte Grappa, via Matteotti, lasceremo con il giallo il semaforo di via Roma, come già sperimentato con successo durante il Tredicino. Segnaleremo meglio i parcheggi. I problemi si potrebbero verificare in aprile e maggio.”
” Non soddisfatto Petrillo:” La viabilità di emergenza non ha funzionato, in molti si sono lamentati. Inoltre ci sono dei consiglieri delegati che avrebbero dovuto dire la loro in consiglio, ma Gusmeroli parla solo lui.” (M.R)