NOVARA - 27-03-2025 -- Numerosi gli appuntamenti in programma per "Novara Risorgimentale 2025 - 176° Anniversario della Battaglia Bicocca"
27 Marzo
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria alla Bicocca – ore 21.00 Conferenza musicale “Sovrana armonia. Storia, arte e fede nella musica
di Francesco Faà di Bruno”. Soprano Maria Grazia Colantonio, al pianoforte Andrea Sarto
28 Marzo
Sala Fondazione Faraggiana – ore 17.30 Evento “La Novara dell’Ottocento vista dagli studenti”, con presentazione di proiezioni e testi realizzati dagli allievi delle classi 5ª B Meccanica dell’Istituto Tecnico Industriale “Omar”, distaccamento di Oleggio, e 5ª C Meccanica dell’Istituto Tecnico Industriale “Omar”, sede di Novara.
29 Marzo
Centro Città e cortile Broletto Esibizione della Fanfara della Brigata Taurinense dalle ore 16,30 alle ore 17 sfilata nelle vie del centro cittadino: piazza Cavour, corso Cavour, corso Italia, via Ravizza, via Rosselli, via Bianchini, corso Italia, ingresso Broletto dalle ore 17 alle ore 17.45 esibizione nel cortile del Broletto (in caso di maltempo sottoportico) dalle ore 18,00 sfilata nelle vie del centro cittadino: Broletto, corso Italia, via Prina, largo Puccini
3 Aprile
Palazzo Bellini, Sala della musica – ore 17.15 Conferenza “Giacomo Giovanetti e i cinque personaggi di Palazzo Orelli”, in collaborazione con la Società Storica Novarese. Relatori: Prof. Sebastiano Nerozzi, Prof. Davide Maggi e Dott. Giampietro Morreale
5 Aprile
Museo Storico Militare Aldo Rossini – ore 16.00
Presentazione della pubblicazione “La battaglia di Novara nella Storia Militare del Piemonte” di Ferdinando Augusto Pinelli, Quadernetto n. 4 dell’Associazione Amici del Parco della Battaglia
15 Aprile
Sala Fondazione Faraggiana – ore 17.30 conferenza “La Contessa di Castiglione: una cometa splendente alla corte di Napoleone III” Relatore Dott. Paolo Saino