1

BAVENO - 31-3-2025 -- La Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico ha annunciato l’apertura dei Bandi per il 2025, con un totale di 520 mila euro messi a disposizione, grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Questi bandi si rivolgono a enti privati senza finalità di lucro e ai Comuni della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, con l'obiettivo di sostenere progetti in ambito culturale, sociale e di formazione, offrendo risorse per incentivare iniziative di valore che possano beneficiare la comunità locale.

Bando For Funding (120 mila euro): promozione di campagne di raccolta fondi

Il primo bando in evidenza, "For Funding", ha un totale di 120 mila euro destinati agli enti privati senza scopo di lucro che desiderano promuovere campagne di raccolta fondi per progetti che rientrano negli ambiti di intervento della Fondazione, escluso l’acquisto di automezzi. I progetti, con costi compresi tra i 20 mila e i 60 mila euro, dovranno essere in grado di raccogliere almeno il 50% della somma richiesta tramite donazioni della comunità. In caso di successo, i progetti selezionati riceveranno un raddoppio della cifra raccolta, grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del VCO, il che darà un importante impulso alla realizzazione delle iniziative.

Bando Cultura Annuale (40 mila euro): supporto a iniziative artistiche e culturali

Con un budget di 40 mila euro, il "Bando Cultura Annuale" sostiene iniziative artistiche e culturali che si terranno nel corso del 2025 sul territorio del VCO. Il contributo richiesto per ciascun progetto non potrà superare l’80% del costo totale e non potrà essere superiore a 8 mila euro. In questo caso, la Fondazione ha escluso i Comuni con popolazione superiore ai 5 mila abitanti, puntando a valorizzare progetti che arricchiscano la comunità in modo diffuso. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 17 del 15 maggio 2025.

Bando Sociale e Formazione (150 mila euro): sostegno a progetti di assistenza e istruzione

Il "Bando Sociale e Formazione", che destina ben 150 mila euro a iniziative di assistenza sociale, istruzione e formazione, supporta progetti di interesse generale in questi settori. I contributi richiesti non potranno superare il 60% del costo totale del progetto e un massimo di 10 mila euro. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 ottobre 2025, ore 17.

Bando Piccoli Progetti (70 mila euro): aiuti per le realtà più piccole

Con un valore complessivo di 70 mila euro, il "Bando Piccoli Progetti" si rivolge agli enti privati senza finalità di lucro con entrate annuali inferiori a 20 mila euro e ai Comuni con popolazione inferiore ai 2 mila abitanti. I progetti possono ricevere un contributo che copre fino al 70% del costo totale, con un massimo di 4 mila euro. Il 70% del contributo sarà erogato in fase di accettazione e il restante 30% a saldo, a progetto concluso. Questo bando prevede due scadenze per il 2025: il 15 maggio e il 9 ottobre, entrambe alle ore 17.

Bando Cultura Biennale 2026-2027 (140 mila euro): supporto a progetti a lungo termine

Per i progetti culturali a lungo termine, la Fondazione ha previsto anche un "Bando Cultura Biennale" che prevede 140 mila euro per iniziative artistiche e culturali da realizzarsi nel 2026 e 2027. I contributi richiesti non potranno superare il 60% del costo totale del progetto, con un massimo di 8 mila euro per iniziative nell'anno 2026 e 16 mila euro per progetti biennali. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 17 del 26 febbraio 2026.

 

Per ulteriori dettagli sui bandi e per consultare i regolamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Comunitaria del VCO: www.fondazionevco.org .

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.