1

quercia apr 25

NOVARA - 01-04-2025 --Con la messa a dimora di una giovane quercia si è concluso domenica scorsa a Novara il ciclo di iniziative “Paesaggi e alberi straordinari d’Italia” promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Novara e Vco attraverso la Commissione Formazione. Dopo mostra, convegno e conferenza l’ultimo evento.

Nei Giardini di Vittorio Veneto ha trovato casa, grazie alla collaborazione, fornita a titolo gratuito, dalla Piccola Società Cooperativa Il Germoglio con l’intervento di Daniele Valese, un esemplare “figlio” del rovere di Villa del Bosco donato alla città dall’Associazione Patriarchi della Natura.

In rappresentanza dell'Ordine la presidente Lucia Ferraris e il consigliere Francesco Bosco, mentre per la Commissione Formazione erano presenti Antonella Cavagnini, Simona Pruno, Roberta Filippi e Marinella Gavinelli. Alla cerimonia anche l'assessore del Comune di Novara Elisabetta Franzoni.

«A completamento di due settimane di appuntamenti – commenta Bosco che è referente della Commissione Formazione – con questa posa vogliamo compiere un gesto simbolico legato al percorso proposto. Speriamo che questa iniziativa possa avere un seguito. Siamo particolarmente contenti per il riscontro di interesse registrato dai vari appuntamenti tra cui la mostra “Alberi straordinari d’Italia” proposta nella Sala dell’Accademia al Broletto». Da parte del Comune di Novara, ha aggiunto l’assessore Franzoni, «piena soddisfazione per eventi come questi perché vanno ad arricchire il patrimonio arboreo della città. Una posa simbolica che nasconde un grande impegno per il verde di Novara e progetti ancora più importanti con l’Ordine degli Architetti e altre associazioni. Una risorsa preziosa per il Comune. E come assessore al Turismo mi ha fatto piacere che la mostra dedicata agli alberi secolari si sia incrociata con la mostra di METS “PAESAGGI” allestita al Castello fino al 6 aprile». Sarà l'Associazione Novara Green, presente alla cerimonia della piantumazione, a prendersi cura della piccola ma preziosa quercia

 

.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.