1

pietro bondetti medaglia oro varallo

 

VARALLO 1-4-2025Come ormai noto la Città di Varallo è entrata nel vivo degli eventi e delle iniziative volte a
promuovere e valorizzare i suoi 1000 anni dall’ingresso ufficiale nella storia, avvenuto il 10 giugno
1025 con il famoso diploma pergamenaceo del re di Germania Corrado II (che cita il “ponte de
Varade” e la “Roccam Huberti de Valle Sesedana” cioè il castello di Roccapietra), tra il 7 giugno e
il 27 luglio in mostra a Palazzo dei Musei, in quello che sarà il culmine delle celebrazioni dello
storico anniversario.
Oltre ai graditi patrocini a sostegno delle manifestazioni ricevuti dalla Regione Piemonte, dalla
Provincia di Vercelli e dall’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, è notizia di questi ultimi
giorni la consegna al Sindaco di Varallo, Pietro Bondetti, della Medaglia del Presidente della
Repubblica.
L’Amministrazione comunale e tutto il gruppo organizzativo sono molto lieti e riconoscenti nei
confronti del Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del suo Consigliere per
l’informazione e alla partecipazione sociale, Gianfranco Astori, per questo prestigioso premio di
rappresentanza, che offre eccezionale lustro all’importante ricorrenza riguardante non solo Varallo,
ma anche Alagna Valsesia (in quanto pure l’“alpe de Otro” è citata nel medesimo atto del 1025)
nonché l’intera Valsesia e le aree limitrofe: questo 2025 – grazie alle molteplici iniziative
organizzate e programmate per tutto l’anno, in sinergia tra numerose Persone, Enti e Associazioni –
rappresenta un’occasione preziosa per lo sviluppo di una maggiore coesione sociale attorno alla
propria identità e alle proprie origini, per la promozione e la valorizzazione dello straordinario
patrimonio storico-artistico-culturale locale, per la crescita nella conoscenza della storia locale e nel
legame con la Città da parte degli studenti, per l’aumento dell’offerta turistica e lo sviluppo di
eventi di intrattenimento con relativi risvolti benefici sul piano economico e occupazionale.
La Medaglia è un Premio di Rappresentanza conferito ad eventi e iniziative ritenute di particolare
interesse culturale, scientifico, artistico, sportivo o sociale, di ambito territoriale più circoscritto
rispetto a quelli insigniti dell’Alto Patronato: coniata in bronzo dall’Istituto Poligrafico e Zecca
dello Stato, raffigura sul diritto l’Italia Turrita, tratta da un’antica moneta siracusana di epoca
romana ispirata all’opera del disegnatore Vittorio Grassi e riporta la scritta: “Il Presidente della
Repubblica Italiana” con in basso la firma in rilievo del Presidente della Repubblica in carica; sul
rovescio il riferimento all’iniziativa premiata, in questo caso: “Il Millennio di Varallo 1025-2025”,
con sotto: “Varallo 10 giugno 2025”.
La Medaglia del Presidente della Repubblica sarà esposta a Palazzo dei Musei tra il 7 giugno e il 27
luglio nella mostra dedicata alla pergamena del Millennio; in data 10 giugno sarà trasferita presso la
Biblioteca Civica “Farinone-Centa” in occasione dell’inaugurazione della mostra bibliografica
dedicata al Millennio e del successivo Annullo filatelico con Poste Italiane.
Come già avvenuto il 25 aprile 2016, in occasione del 71° anniversario della Liberazione, saremmo
molto felici di poter accogliere nuovamente tra noi il Presidente della Repubblica: questa volta in
occasione del Millennio della nostra meravigliosa Città.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.