NOVARA - 01-04-2025 -- Si terrà giovedì 3 aprile con inizio alle 17:15 nella sala degli Specchi o della Musica di Palazzo Bellini, una conferenza di particolare interesse in materia di storia ed economia, con relatori di assoluto valore e grande capacità espositive di coinvolgimento. Il tema è "Giacomo Giovannetti e cinque personaggi di palazzo Orelli".
L'evento si colloca nel quadro della rassegna "Novara Risorgimentale 2025", promossa dall'Associazione Amici del Parco della Battaglia ONLUS ed è organizzato in collaborazione con la Società Storica Novarese e con il comitato di Novara dell'Istituto per laSstoria del Risorgimento italiano.
I cinque personaggi del titolo sono le statue di economisti e pensatori italiani da inizi '700 all''800 collocate nell'androne di Palazzo Orelli, noto anche come Palazzo della Borsa, costruito nella prima metà dell'ottocento.
Le statue raffigurano Sallustio Bandini, Antonio Genovesi, Pietro Verri, Melchiorre Gioia, e Gian Domenico Romagnosi: tutte personalità di altissimo livello, alla base del pensiero economico moderno.
Al momento, lo spazio dove si trovano non è accessibile al pubblico.
L'iniziativa, unica e originale in Italia in quel periodo, di decorare un edificio con statue di scienziati del pensiero anziché con raffigurazioni mitologiche o della classicità, fu del giurista e consigliere di re Carlo Alberto, Giacomo Giovannetti.
A trattare il tema saranno il Dottor Giampietro Morreale, studioso novarese esperto di storia economica, il professor Sebastiano Nerozzi ordinario di Storia del Pensiero economico presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università cattolica di Milano, e il professor Davide Maggi, ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di studi per l'economia l'impresa dell'Università del Piemonte Orientale.