1

battello arona foto

ARONA - 02-04-2025 -- Grandi novità dalla Navigazione Lago Maggiore nella programmazione oraria della prossima stagione turistica.
Dopo la riattivazione dei collegamenti Arona-centro lago e l’intensificazione delle corse nel golfo Borromeo dello scorso 15 marzo, dal 13 aprile entrerà in vigore il nuovo orario, valido fino al 5 ottobre 2025.


Un nuovo impianto di esercizio che punta a favorire sempre più l’utilizzo del trasporto pubblico di linea per gli spostamenti di cittadini e turisti, e di conseguenza mira ad incentivare la scoperta del territorio in modo sostenibile, sgravando la rete viaria dal congestionamento del traffico e inquinamento.
Affiancando i collegamenti strutturali tra Arona/Angera, le corse del golfo Borromeo e gli scali dell’alto lago, il programma di esercizio della stagione 2025 ha introdotto alcune importanti innovazioni:
• Nelle serate di venerdì e sabato dei mesi di giugno, luglio, agosto e gli inizi di settembre, 14 corse serali fino oltre l’una di notte tra Arona, Angera e Ranco per consentire i collegamenti tra le cittadine rivierasche del basso lago.
• Collegamento internazionale con Locarno in esercizio il giovedì, sabato e festivi aggiungendo così un giorno in più rispetto al passato.
• Intensificazione delle corse in partenza da Arona/Angera verso il centro lago.
• Introduzione di un nuovo collegamento mattutino da Stresa verso il basso lago. 


“Abbiamo lavorato nel corso di questi mesi per rafforzare il legame tra Navigazione Laghi e territorio, interloquendo con gli amministratori e le Istituzioni. Ogni singolo momento dedicato all’ascolto delle istanze territoriali ha consentito a Navigazione Laghi di costruire un orario sempre più funzionale alle esigenze di pendolari e turisti. Ringrazio, anche a nome del Direttore Bermano, il personale della Direzione di Esercizio che sulla base degli equipaggi in organico ha ideato e lavorato su questo nuovo progetto orario con determinazione e proattività. Il risultato che oggi comunichiamo rappresenta certamente l’esito di un lavoro squadra” commenta così Pietro Marrapodi, Gestore governativo dell’Ente vigilato dal Ministero dei Trasporti. “Forniamo un servizio strategico, ed al contempo siamo un vettore non solo di trasporto pubblico ma anche di promozione territoriale ed è con questa consapevolezza che stiamo dando avvio ad un nuovo corso della Navigazione Lago Maggiore, fornendo un contributo concreto al rilancio del turismo verbanese, con l’obiettivo di dare impulso all’attrattività del territorio anche attraverso l’offerta di un sistema di trasporto integrato, sostenibile, efficace ed efficiente”.

 

Così il Sindaco di Arona, On. Alberto Gusmeroli: "Il servizio servirà a migliorare l’incoming turistico sia di Arona, che di Angera, che di Ranco. Le corse serali permetteranno di arricchire l'offerta turistica e aiutare la crescita economica delle due sponde del Lago Maggiore, unendole non solo simbolicamente, ma anche con servizi utili a cittadini e turisti. Un ringraziamento al Direttore, ai Dirigenti e a tutti i funzionari della Navigazione che danno valore con il loro lavoro alla nostra città, ma a tutto il Lago – specifica Gusmeroli."
La Sindaca angerese Marcella Androni commenta: “Ci eravamo impegnati per questa istanza dei cittadini e abbiamo mantenuto la promessa. Un segnale forte per il rilancio del basso Verbano, per i turisti ma anche e soprattutto per i residenti: il lago non più come una separazione fra le sponde, ma elemento di unione nelle serate estive. Un grazie a Navigazione e soprattutto al nuovo Direttore Claudio Bermano per aver preso in considerazione la nostra proposta.”


Il servizio di trasporto serale consentirà ai viaggiatori di raggiungere le tre località in pochi minuti di viaggio e in piena sicurezza, rinunciando così a lunghe code in auto e alla difficoltà nel trovare parcheggio. Soddisfatto anche l’Assessore al lago e all’ambiente Milo Manica: “Un servizio come quello dei battelli serali non solo va incontro alle esigenze della cittadinanza, ma porterà maggiore sicurezza sulle strade e minor inquinamento. Il prossimo passo sarà la possibilità di ottenere una mobilità interamente elettrica, percorso lungo ma necessario in ottica di sostenibilità ambientale ed energetica.”


Il Sindaco di Ranco, Federico Brovelli conferma: "Siamo felici dell'obiettivo raggiunto con la collaborazione tra i Comuni e la Navigazione Lago Maggiore. Sarà un servizio reso alla cittadinanza e al rilancio del turismo lacuale".

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.