BORGOMANERO - 03-04-2025 -- Avviato a settembre del 1945, si avvicina l’80° anniversario per il Liceo Calssico Don Bosco di Borgomanero. Nella Notte del Classico, una torta per spegnere le 80 candeline.
In questo momento di forte rilancio del Liceo Classico del Collegio Don Bosco, a settembre ricorrono gli 80 anni dall’avvio di questa scuola in città. Allora questa scuola era prevalentemente solo nei capoluoghi di provincia: obiettivo era avvicinarla ad un territorio che si preparava al rilancio del sopo guerra.
Fu una importante intuizione: si partì sia con la Quarta Ginnasio (composta da 30 ragazzi, in prevalenza “interni” che avevano concluso la Terza Media), sia con la Quinta Ginnasio (9 iscritti) e la Prima Liceo Classico (12 iscritti). Si ampliò il “Collegio” anche a chi aveva frequentano in altre città i primi anni del Classico e grazie al don Bosco si avvicinava a casa. Solo maschi gli iscritti, solo Salesiani i docenti. Stava nascendo parte della nuova classe dirigente del nostro territorio, che divennero poi imprenditori di successo, affermati professionisti e impeccabili dirigenti.
Durante la Notte del Liceo Classico, venerdì 4 aprile, al termine dello spettacolo teatrale, si festeggerà l’inizio dell’80 anno, con il prof. Giuliano Ladolfi: immagini, interviste e ricordi, ma soprattutto il lancio di una raccolta fotografica tra gli ex allievi.
Il primo ricordo fotografico è la foto di uno degli studenti di quel primo anno Carlo Giustina, in aula con un docente di allora (don Giovanni Preti) [foto dal libro Sessant’anni di sacerdote]