1

FG

VCO - 4-4-2025 -- Il presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, Francesco Gaiardelli, ha sottolineato con una nota l’importanza di sostenere l’Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO) nel loro impegno per valorizzare i prodotti tipici del territorio ossolano. Gaiardelli ha espresso il suo sostegno in occasione di un evento tenutosi nei giorni scorsi all’Osteria Gallo Nero di Montecrestese, dove l'Associazione, insieme ai produttori vitivinicoli locali, ha organizzato una giornata di promozione dei sapori d’eccellenza del territorio.

L'evento, che ha visto la partecipazione di numerosi produttori, ristoratori, enotecari e istituzioni, ha avuto come obiettivo quello di creare un momento di confronto e di valorizzazione della filiera agroalimentare locale, con una particolare attenzione al vino e ai prodotti tipici che caratterizzano l’Ossola. Gaiardelli ha ricordato l’importanza di simili iniziative per la crescita del territorio, indicando l’evento come una “manifestazione fondamentale per incentivare la promozione delle eccellenze locali, dal Monte Rosa all’Ossola, dai laghi fino alle Terre dell’Alto Piemonte.”

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Atl Terre Alte del Piemonte, si inserisce nel contesto della legge regionale 14 del 2016, art. 21, che sostiene la promozione delle tradizioni enogastronomiche del Piemonte. Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire e assaporare i prodotti tipici locali, concludendo con una speciale anteprima dell’evento “Ossola in Cantina”, previsto per il 26 aprile prossimo.

“È stata una giornata molto positiva – ha dichiarato Gaiardelli – con una grande affluenza di pubblico e tanti momenti di incontro e scambio, tutti segnati dalla passione per il nostro territorio e i suoi prodotti. Quando si lavora insieme, con impegno e cooperazione, i risultati sono sempre positivi. Ringrazio di cuore gli amici di APAO per aver reso possibile tutto questo.”

Il presidente del Distretto Turistico ha quindi ribadito la necessità di proseguire nel lavoro di valorizzazione delle risorse locali, promuovendo le eccellenze del territorio con “costanza e visione”. Gaiardelli ha concluso esprimendo la sua soddisfazione per il successo dell’evento e confermando l’impegno del Distretto Turistico a supportare e amplificare le iniziative che contribuiscono a rendere l’Ossola una meta sempre più apprezzata per la sua gastronomia e le sue tradizioni.

L’appuntamento di Montecrestese, dunque, rappresenta solo uno degli ultimi passi di un percorso volto a rafforzare l’immagine dell’Ossola come terra di sapori autentici, dove la qualità e la tradizione si incontrano per offrire esperienze uniche a residenti e visitatori.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.