1

dentist 4373290 640

VCO - 4-4-2025 -- Pubblicati sul sito www.aslvco.it  i tempi d’attesa per le viste ed esami relativi al mese di febbraio e marzo.
Per febbraio, tra le visite che devono essere effettuate entro 30 giorni, abbiamo solo tre esami che rientrano nella tempistica. Si tratta della visita oncologica (2 giorni), urologica (7) e ortopedica (16) mentre le altre 12 attività monitorate non rispettano tale termine.
La visita gastroenteorologica ha 202 giorni di attesa, quella oculistica (163) e dermatologica 150, quella cardiologica con o senza ECG 126, ed infine quella pneumologica ha 110 giorni d’attesa.
Va meglio per le prestazioni di marzo per le visite entro 30 giorni con 6 viste nei limiti di legge. Si tratta dell’oncologica (1), urologica (11),cardiologica con ECG (26) ed otorinolaringoiatria con 29 giorni d’attesa.
Per quelle “fuori legge” superano i cento giorni la visita gastroenterogola (119) e di chirurgia vascolare (105).
Sono 17 su 60 gli esami che vengono effettuati entro i sessanta giorni massimi prevista dalla normativa nazionale e regionale nel mese di febbraio.
Di questi 9 hanno un’attesa fra i 100 e 199 giorni, 6 fra i 200 e 300 giorni mentre due superano i 400 giorni d’attesa.
Si tratta della colonscopia con endoscopio flessibile e la polipectomia endoscopica con 445 giorni d’attesa.
Sempre 17 gli esami che rispettano i termini massimi anche per il mese di marzo.
Per quelli fuori legge 35 hanno un’attesa fra i 100 e 199 giorni, uno supera i 200 giorni, 1 superare i 300 giorni e due i 400 giorni d’attesa.
Si tratta della colonscopia con endoscopio flessibile e la polipectomia endoscopica con 443 giorni d’attesa, due in meno rispetto al mese di febbraio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.