NOVARA - 04-04-2025 -- Dopo la mobilità che ha interessato i docenti negli anni 2017-2018 e che ha portato molti insegnanti di tutti i cicli (infanzia, primaria e secondaria) a conoscere realtà scolastiche in tutta Europa, l’Istituto Comprensivo Achille Boroli ha raggiunto un secondo importante e prestigioso traguardo, unico finora in territorio novarese.
Come comunicato dal dirigente scolastico, il dott. Domenico Bresich, "è iniziata in questi giorni infatti la fase due che prevede la mobilità di alcuni alunni della scuola secondaria “Pier Lombardo” accompagnati da docenti. Un gruppo di nove alunni e tre insegnanti ha raggiunto Budapest, un altro di otto studenti e tre docenti si trova ad Atene. Il Progetto, denominato Erasmus+, finalizzato all’approfondimento dei temi della sostenibilità e dell’internalizzazione, permette ai partecipanti non solo di sviluppare una visione europea di più ampio respiro ma soprattutto di misurarsi con impostazioni, metodi, sistemi didattici e culturali differenti da quelli italiani, in uno spirito di arricchimento e di collaborazione. Gli alunni frequentano le lezioni insieme con i loro pari età ungheresi e greci (sia nella lingua locale sia in inglese), i docenti si confrontano con i colleghi per conoscere nuove pratiche educative. L’attività scolastica è completata dalla conoscenza del territorio, per una piena europeizzazione che non può prescindere dall’immersione nella cultura e nelle tradizioni locali. Nel mese di maggio una rappresentanza di alunni greci e ungheresi con i loro docenti saranno ospiti della Pier Lombardo, per uno scambio impostato sugli stessi princìpi didattici, educativi e culturali. E questo è solo l’inizio. Nei prossimi anni anche gli altri cicli del comprensivo saranno interessati alla mobilità europea.”