1

jogging 4211946 640

PIEMONTE - 5-4-2025 -- Il 6 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell'Attività Fisica, un’occasione per sensibilizzare la popolazione sull'importanza di mantenersi attivi per migliorare la salute fisica e mentale. L'edizione 2025 dello slogan "È ora di muoversi" invita tutti a cogliere ogni opportunità per fare movimento, evidenziando che "ogni passo conta, ogni movimento conta, ogni minuto conta".

In Piemonte, i dati mostrano che il 57% degli adulti tra i 18 e i 69 anni è fisicamente attivo, con una percentuale più alta tra i giovani.

A qualsiasi età, svolgere attività fisica con regolarità contribuisce a mantenere e migliorare il benessere psicofisico, a ridurre i sintomi di ansia, stress, depressione e solitudine, perché può essere svolta in compagnia, migliora il sonno, aiuta a smettere di fumare. Contribuisce inoltre alla riduzione della pressione arteriosa e al controllo del livello di glicemia e colesterolo nel sangue, a prevenire malattie metaboliche, cardiovascolari e neoplastiche e artrosi e a ridurre il tessuto adiposo in eccesso perché facilita il raggiungimento del bilancio energetico. Comporta benefici evidenti anche per l’apparato muscolo-scheletrico e riduce il rischio di cadute nella popolazione anziana. Migliora inoltre la qualità della vita delle persone affette da patologie croniche non trasmissibili.

Gli adulti dovrebbero fare durante la settimana almeno 150-300 minuti di attività fisica aerobica ad intensità moderata, o almeno 75-150 minuti di attività fisica aerobica a intensità vigorosa o una combinazione equivalente di intensità moderata e vigorosa, per ottenere evidenti benefici per la salute.

In questo contesto, la Regione Piemonte ha messo in campo diverse iniziative, tra cui i laboratori territoriali e attività di sensibilizzazione, in collaborazione con le Aziende sanitarie locali e altre istituzioni. Il Piano Regionale di Prevenzione promuove attività fisiche e sportive, favorendo l'accesso soprattutto per le categorie più svantaggiate. Inoltre, sul sito della Regione sono disponibili informazioni sugli eventi organizzati dalle Aziende Sanitarie in occasione della giornata.

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/giornata-mondiale-dellattivita-fisica.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.