DOMODOSSOLA - 10-4-2025 -- È stata sottoscritta mercoledì da Rete Ferroviaria Italiana e dalla Società Subalpina di Imprese Ferroviaria (Vigezzina) una convenzione che programma interventi finalizzati al miglioramento dell’accessibilità della stazione di Domodossola.
Il progetto prevede l’installazione di due nuovi ascensori, in sostituzione di quelli esistenti sul primo, secondo e terzo binario della stazione di Domodossola, che saranno realizzati entro il 2025. L’importo dell’investimento per la realizzazione dei nuovi ascensori è pari a 500mila euro a carico di RFI.
La questione negli anni passati aveva sollevato numerose critiche. Lo stesso sindaco, Lucio Pizzi presso la società ferroviaria lamentando il mancato funzionamento dell'ascensore e del montascale, collegati con l'area della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, funzionali al raggiungimento dei binari 2 e 3 delle linee Domodossola-Milano / Domodossola-Novara.
Si trazione che rende l'accesso ai binari 2 e 3 di fatto impedito alle persone con difficoltà di deambulazione.
Da non sottovalutare l'importanza di queste strutture in termini turistici. Questi ascensori servono gli oltre 300.000 passeggeri in transito dalla Svizzera romanda (linee del Sempione e Lötschberg) verso il Cantone Ticino e le linee veloci o anche quella panoramiche del Gottardo.