ROMENTINO- 11-05-2025 -- Traguardo storico per la Novaromentin che accede alla finale play off che si giocherà domenica prossima contro il Vado, sempre in casa. Gonzalez aveva promesso una partita d’attacco e così è stato. Aveva detto: “ “Nessun calcolo, ci basta il pareggio ma la Lavagnese nelle ultime otto gare ha vinto sette volte con un pareggio, sarà una partita da affrontare con la mentalità che abbiamo sempre avuto in questa stagione, rispetto per tutti, ma timore per nessuno, e il secondo posto in campionato lo dimostra”.
E dire che la Lavagnese si presentava come la “bestia nera” dei rossoverdi, unica a strappare sei punti su sei agli uomini di Gonzales. Invece i Liguri, aldilà di un iniziale pressing, si sono sciolti come neve al sole ed il 2-0 è giunto financo tardi rispetto alla mole di gioco e di occasioni create dai padroni di casa a cui si può appuntare di aver tenuto in bilico con l’incubo degli eventuali supplementari un match sempre in controllo. Oggi in cattedra è salito Rizzo, autore di una doppietta e di una prestazione super: il giocatore ad inizio gara ha portato un mazzo di fiori sotto la tribuna in memoria della sua nonna recentemente scomparsa ed in campo ha dedicato a lei il successo e i due gol. Un po’ in ombra Saccà, invece: il capocannoniere di Gonzales è stato frenato da Ghigliotti e da alcuni errori anche di altruismo e di misura non consueti. Ottimi invece Bugno, capitano sette polmoni e tutta la difesa che ha concesso pochissimo, tranne una distrazione nel II tempo, ai Liguri. Lavagnese manovriera, ma spesso pasticciona in difesa ed evanescente in attacco che è rimasta in gara più per demeriti altrui che non per propri meriti. La Nova Romentin subito in gol: è Rizzo a ribattere in mischia su una doppia ribattuta dopo angolo di Vernocchi. La Lavagnese si trova subito a rincorrere, ma non reagisce. I locali possono subito chiudere la gara: Vernocchi manda alto, poi da Rizzo a Saccà con tiro cross che per poco non inganna Rapa. Al 21’ da Estrellla a Saccà che non tira da pochi passi, consentendo ai bianconeri di salvarsi. La Lavagnese si vede al 25’ con un colpo di testa abbondantemente fuori di Muttoni. 1’ dopo Bugno si vede respingere il tiro ravvicinato sa Rapa, mentre al 29’ una punizione di Dodaro sfiora il palo. Subito dopo Sacà pecca di altruismo serve Dodaro, il cui tiro è respinto. Al 31’ il 2-0 sembra fatto. Bugno centra il palo, arriva Saccà, ma non è giornata e non riesce a ribattere nella porta vuota. Gli ospiti arrancano e si vedono solo al 34’ con una punizione alta di Lombardi. Meno brillante la ripresa, ma le occasioni sono sempre di casa: al 13’ Saccà spreca un ghiotto contropiede, al 18’ Bertoni, imbeccato da Dodaro, di testa manda alto da pochi passi e in solitudine. Al 33’ unico brivido per i locali per un rinvio errato di Ferrante che per poco non dà a Puntoriere l’occasione del 1-1, salva l’ottimo Dodaro. Nel finale Raspa si salva in angolo su Siciliano, ma dal corner di Dodaro spunta di nuovo Rizzo che sottomisura fa 2-0. Ed ora la sfida decisiva con il Vado che ha strapazzato 4-1 il Gozzano. Chi vincerà sarà ammesso alla classifica dei ripescaggi: la Novaromentin parte da quinta dietro a piazze illustri come Reggina, Ravenna e Nocerina, il Vado invece è a metà della graduatoria.
Maurizio Robberto
NOVA ROMENTIN – LAVAGNESE 2-0
NOVAROMENTIN: Ferrante 6, Svystelnk 6, Cannistrà 6,5, Bertoni 6,5, Chelli 6,5, Rizzo 8 (40 st Giacometti sv), Dodaro 7 (41’st De Lorentis ng), Bugno 7 (24’st Rocco 6), Saccà 6 (15’st Gozzo 6,5), Estrella 6,5, Vernocchi 7 (22’st Siciliano 6,5). All. Gonzalez 7,5
LAVAGNESE: Raspa 7, Ghigliotti 7, Berardi 5,5 (26’ st Puntoriere 5,5), Masini 5,5 (19’st Banfi 5), Attuoni 6, Marianelli 5,5 (19’st Ampese Vicenzi 5,5), Romanengo 6 (31’st Balan sv), Oneto 5,5, Lupinacci 6, Lombardi 5,5, Mutton 5,5. All. Avellino: 5,5
ARBITRO: Pascuccio di Ariano Iripino: 6,5
MARCATORI: Rizzo al 6’pt e al 39’st
NOTE: sole, terreno buono, spettatori 250 circa. Ammoniti: Attuoni, Lupinacci. Angoli 2-3. Recupero 1’ e 5’.