1

Schermata 2025 05 19 alle 08.48.07

GONDO - 19-5-2025 -- Si è svolta domenica pomeriggio a Gondo la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo tratto del sentiero Stockalper, che collega il borgo svizzero con la località italiana di Paglino, nei pressi del confine. Un evento atteso e partecipato, che ha visto la presenza di numerose autorità svizzere e italiane, cittadini, camminatori e rappresentanti delle istituzioni culturali e turistiche.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Zwischbergen, dalla Fondazione Ecomuseum e da Brig Simplon Tourismus AG, ha segnato il completamento di un importante intervento di valorizzazione su uno dei più affascinanti itinerari storici delle Alpi.

La cerimonia si è aperta alle ore 15.00 nella piazza del villaggio di Gondo, con i saluti ufficiali e la presentazione del progetto. È seguita la camminata inaugurale lungo il nuovo tratto, accompagnata dalla benedizione del percorso impartita dal vicario Ebin Jose, a testimonianza del forte valore simbolico e culturale di questo cammino transfrontaliero.

Presenti all’evento anche il sindaco di Briga, il sindaco di Gondo, e numerosi rappresentanti italiani tra cui il sottosegretario regionale Preioni in rappresentanza della Regione Piemonte, e i sindaci di Varzo, Trasquera, Bognanco, oltre a rappresentanti del Comune di Crevoladossola.

A conclusione della cerimonia, un aperitivo offerto dal Comune di Zwischbergen ha accolto tutti i partecipanti, celebrando questo nuovo ponte tra comunità e culture alpine. Il sentiero Stockalper, che ripercorre le rotte commerciali e storiche create dal barone Kaspar Stockalper nel XVII secolo, si arricchisce così di una nuova tratta sicura, accessibile e perfettamente integrata nel paesaggio.

Un gesto concreto di collaborazione transfrontaliera, turismo sostenibile e valorizzazione del patrimonio alpino.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.