Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
PETTENASCO - 9-6-2026 -- È stata la squadra di Trecate, davanti a quella di Chieri (che si è classificata seconda) e quella di Novara (che si è classificata terza), a vincere la Gara Regionale di Primo Soccorso svoltasi sabato 7 giugno a Pettenasco.
Il grande evento organizzato da Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Piemonte è stato un importantissimo momento di aggregazione, condivisione e formazione sul campo che ha consentito ai partecipanti provenienti da tutta la regione di confrontarsi nella gestione di diverse emergenze sanitarie rappresentate in maniera altamente realistica.
I volontari hanno operato a Pettenasco e sull’Isola di San Giulio località che per l’occasione si sono trasformate in un grande teatro a cielo aperto di eventi emergenziali; nelle undici postazioni dove sono stati ricreati gli scenari, i vari gruppi piemontesi hanno avuto modo di mettere alla prova le proprie abilità al fine di migliorare le capacità di risposta alle emergenze per essere sempre più pronti ed efficienti nella gestione delle situazioni di soccorso sanitario urgente.
La giornata di sabato è iniziata all’Eurotenda di Pettenasco con le note dell’inno della Croce Rossa, si sono poi susseguiti i saluti delle autorità che hanno espresso vivi ringraziamenti alla Croce Rossa, una realtà sempre presente in prima linea per supportare la popolazione nei momenti di difficoltà.
Particolarmente emozionante è stato il momento in cui sono stati letti e brevemente illustrati i sette principi fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che ne costituiscono lo spirito, l’etica e la guida quotidiana: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità valori, questi, che hanno rappresentato, rappresentano e rappresenteranno l’anima della Croce Rossa e dell’operato di ogni suo volontario e aderente.
Terminata la parte dei saluti, la Gara di Primo Soccorso ha preso ufficialmente il via: i volontari hanno raggiunto le postazioni e in un percorso a tappe hanno affrontato, valutati da giudici esperti, simulazioni di incidenti, malori e altre emergenze a cui sono stati chiamati a dedicarsi con professionalità, prontezza e adattabilità.
Nel tardo pomeriggio tutti i volontari si sono nuovamente ritrovati all’Eurotenda di Pettenasco e lì, alla presenza anche di Vittorio Ferrero - presidente Croce Rossa Italiana Regione Piemonte, sono stati proclamati i vincitori e sono stati conferiti riconoscimenti e trofei speciali e poi stata festa, festa di emozioni, di occhi lucidi e di abbracci forti e sinceri fra i vari volontari.
r.a.