1

Schermata 2025 06 10 alle 13.45.58

VERBANIA - 10-6-2025 -- I Giardini Botanici di Villa Taranto aprono alla stagione del rinnovamento, con un approccio innovativo nella cura del patrimonio botanico e una serie di novità che promettono di stupire i visitatori. Un progetto ambizioso che punta a offrire un'esperienza sempre diversa, stagione dopo stagione.

"La nostra sfida sta nel modificare le dinamiche di cura delle aiuole, oltre all'inserimento di alcune di nuova creazione per offrire un'esperienza sempre differente", spiega Fabrizio Butté, curatore botanico dei Giardini. "Uno stravolgimento totale: il visitatore dovrà trovare sempre delle novità non solo da un anno all'altro, ma da una stagione all'altra. Ogni periodo sarà caratterizzato da fioriture innovative, da colori e arricchimenti inediti".
Tra le chicche di questa stagione, due esemplari eccezionali di camelie del tea, alti due metri per uno di larghezza e con oltre trent'anni di vita, che stanno trovando dimora vicino al suggestivo Tempietto.
Le novità botaniche di questa stagione sono già visibili: le aiuole estive sono completamente allestite e le dalie stanno iniziando la loro spettacolare fioritura, rendendo il labirinto più ricco che mai. Il loto cresce rigoglioso e questo mese mostrerà i suoi fiori, mentre le ninfee nelle varie vasche sono già in piena fioritura.
Le rose si presentano al loro meglio, distribuite su 200 metri quadrati complessivi: dai 100 metri quadrati vicino alla fontana dei putti a quelle che fanno da corredo alle vasche, senza dimenticare le macchie sparse qua e là nel giardino. La collezione mediterranea si è arricchita con sei varietà di ibiscus e sei di oleandri - dodici piante dai colori differenti che ridisegneranno completamente la sezione mediterranea. All'ingresso, maestosi esemplari di mollis dal metro e mezzo ai due metri accolgono i visitatori.

Perché la bellezza sia davvero alla portata di tutti, i Giardini di Villa Taranto hanno lanciato un nuovo sito internet: una piattaforma moderna, accessibile e dall'interfaccia funzionale. Il portale permetterà di restare aggiornati sulle attività, acquistare i biglietti online e scoprire la storia di questo luogo straordinario attraverso immagini suggestive che anticipano le meraviglie della visita.
Parallelamente, è in corso l'aggiornamento dell'App esistente, con l'obiettivo di proporre contenuti nuovi, mappe interattive e aggiornamenti in tempo reale per arricchire l'esperienza di visita.



La grande novità dell'estate sono le aperture serali, un'iniziativa che introduce una dimensione completamente nuova per godere dei Giardini. Dal 16 giugno al 29 agosto, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, i Giardini resteranno aperti dalle 9:00 alle 20:45 (biglietteria fino alle 20:00).
"Il Giardino offre un calendario estivo ricco, una prima edizione che traccia il sentiero rispetto a una vitalità che vogliamo caratterizzi questo 'vecchio signore'", dichiara Andrea Cottini, direttore dell'Ente Giardini Botanici di Villa Taranto. "Apriamo a momenti di ricreazione e di meditazione, passeggiate serali e concertistica, con la certezza che questa meravigliosa cornice possa offrire un'esperienza unica ai partecipanti".

Il presidente dell'Ente, Giandomenico Albertella, sottolinea come il progetto si inserisca in una visione più ampia: "Il biglietto unico che mette in rete i Giardini di Villa Taranto, Villa Giulia e il Museo del Paesaggio era un primo forte segnale, indicativo della progettualità che investe i poli di bellezza e cultura cittadini. A questi si aggiungono l'accesso agevolato all'antologica Universo Nespolo e il Trenino della Bellezza".

Fino al 30 settembre è attivo il "Trenino della Bellezza", gestito da Vco Trasporti, che collega Intra a Suna con partenza e arrivo ai Giardini Botanici. Il biglietto costa 5 euro intero e 3 euro ridotto, valido per un giorno con corse illimitate.
Per chi desidera vivere i Giardini con maggiore frequenza, è disponibile l'abbonamento trimestrale a 35 euro (valido per 90 giorni), mentre dal 16 giugno al 29 agosto è attivo l'ingresso "late afternoon" al costo di 10 euro per chi entra dopo le 17:00.
Da non dimenticare "La Domenica ai Giardini": ogni prima domenica del mese sono disponibili 1.300 ingressi gratuiti, prenotabili online sul sito www.villataranto.it .

Programma ed eventi estivi dal 16 giugno al 29 agosto 2025

Lunedì 16 giugno ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Cine Popcorn, concerto del Quartetto di Violoncelli della Sinfonica di Milano

Venerdì 20 giugno ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Oriana e l'Arpa celtica 432Hz, concerto a cura di Oriana della Cha

Martedì 24 giugno ore 19:00 (prenotazione obbligatoria tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., max 25 persone, € 20 a persona) Gli angoli nascosti dei Giardini, scoperti insieme al Curatore Botanico Dott. Fabrizio Butté

Venerdì 27 giugno ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Salvadig, concerto di musica folk dialettale (L. Dilavello, M. Ralici, I. Congedo)

Lunedì 30 giugno dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Mercoledì 2 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 4 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 4 luglio alle ore 18.30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Cross-roads, from baroque to progressive rock, voce Alessandra Gelfini, pianoforte Roberto Olzer

Domenica 6 luglio dalle 9:00 alle 17:45 (fruibile tramite prenotazione online- gratuita per residenti del VCO) La domenica ai Giardini all’interno Concerto corale organizzato dall’ Ass. Cori Piemontesi

Lunedì 7 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Mercoledì 9 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 11 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Lunedì 14 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Mercoledì 16 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 18 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Lunedì 21 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Martedì 22 luglio ore 19:00 (prenotazione obbligatoria tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., max 25 persone, € 20 a persona) Gli angoli nascosti dei Giardini, scoperti insieme al Curatore Botanico Dott. Fabrizio Butté.

Mercoledì 23 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 25 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Lunedì 28 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Lunedì 28 luglio ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Sogno di una notte di mezza estate, teatro itinerante Regia R. Nazzaroli, aiuto Regia R. Aielli, Produzione Compagnia Teatro4 di Verbania.

Mercoledì 30 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 1° agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 1° agosto alle ore 18.30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) In…Canto d'amore, tenore D. Colombo, pianoforte R. Olzer.

Domenica 3 agosto dalle 9:00 alle 17:45 (fruibile tramite prenotazione online- gratuita per residenti del VCO) La domenica ai Giardini All’interno Concerto corale organizzato dall’ Ass. Cori Piemontesi

Lunedì 4 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Mercoledì 6 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 8 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Lunedì 11 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Mercoledì 13 agosto dalle ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Se ci fosse un uomo – Omaggio a Giorgio Gaber, prodotto da ARCADEMIA

Mercoledì 13 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 15 agosto Ferragosto apertura dalle ore 9:00 alle ore 17:45

Lunedì 18 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Martedì 19 agosto ore 19:00 (prenotazione obbligatoria tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., max 25 persone, € 20 a persona) Gli angoli nascosti dei Giardini, scoperti insieme al Curatore Botanico Dott. Fabrizio Butté.

Mercoledì 20 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Mercoledì 20 agosto a partire dalle ore 20:45 su più turni (prenotazione obbligatoria tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., max 25 persone per turno, € 20 a persona) Giardini sotto le stelle, passeggiata e osservazione astronomica con telescopi in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico Galileo Galilei.

Venerdì 22 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 22 agosto a partire dalle ore 20:45 su più turni (prenotazione obbligatoria tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., max 25 persone per turno, € 20 a persona) Giardini sotto le stelle, passeggiata e osservazione astronomica con telescopi in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico Galileo Galilei

Lunedì 25 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Mercoledì 27 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.

Venerdì 29 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano. Eventuali ulteriori eventi sono in fase di organizzazione.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.