1

pray fabbrica della ruota uno

 

 

PRAY 17-6-2025 Dal 22 giugno al 27 luglio alla “Fabbrica della ruota” di Pray sarà allestita la mostra “Moto Mello alla Fabbrica della Ruota” curata da Aurora Marinello e Danilo Craveia. La mostra prevede l’esposizione di nove prototipi di moto prodotti negli anni Trenta e Quaranta del Novecento dall’officina dei fratelli Albino e Giuseppe Mello di Valle Mosso. Gli esemplari esposti sono stati messi gentilmente a disposizione dai collezionisti attuali possessori. La passione per le due ruote dei fratelli Mello li portò prima a cimentarsi con successo nelle corse in sella a Gilera, Guzzi, Morini, Norton e poi a costruire autonomamente dei prototipi (saranno in totale 145) utilizzando motori di diverse cilindrate e di diverse marche. Le moto realizzate nell’officina Mello, condotte dagli stessi fratelli e da altri piloti, dimostrarono sul campo la loro eccellenza meccanica: parteciparono a numerose competizioni e si imposero svariate volte, tra le quali ricordiamo il circuito di Como, il circuito di Fossano, la Biella-Oropa. Ciascun prototipo sarà affiancato da un pannello che ne illustrerà le caratteristiche tecniche e le eventuali attività agonistiche, mentre altri pannelli e vetrine documentarie guideranno il visitatore a ricostruire il contesto motoristico del Biellese di quel tempo.
L’allestimento è stato realizzato grazie al supporto e alla consulenza di Andrea Previale e degli altri proprietari delle moto, utilizzando anche la documentazione privata messa a disposizione dall’Archivio Marco Gronda di Cerrione, oltre che da Antonello Mallocci, Alberto Mello, Andrea Previale, Simone Valle. Sostengono l’iniziativa la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella-bando Culturhub, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e la Regione Piemonte.
L’inaugurazione si terrà domenica 22 giugno alle 17 con gli interventi di Marcello Vaudano, Alberto Mello e Danilo Craveia. Un rinfresco offerto dal DocBi-Centro Studi Biellesi concluderà l’inaugurazione. La mostra sarà aperta tutte le domeniche nell’ambito della Rete Museale Biellese dalle 14.30 alle 18.30. Info e prenotazioni (per visite guidate per gruppi): 3513902199 (giovedì 9 - 13),
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.