1

 

cocacola

GAGLIANICO 18-6-2025  Coca-Cola HBC Italia, il principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, pubblica “Scorre il cambiamento”, il suo 21° Rapporto di Sostenibilità, revisionato da Deloitte & Touche e redatto secondo i parametri di rendicontazione internazionale GRI Standards (Global Reporting Initiative). Da oltre 20 anni l’azienda rendiconta in maniera trasparente i propri progressi, raccontando l’approccio a un business sostenibile per l’ambiente, le persone e le comunità in cui opera.

L’impegno prosegue nel percorso di responsabilità verso il territorio, come dimostrano gli investimenti effettuati nella fabbriche di Roccaforte Mondovì (CN), cuore di Lurisia, e nella fabbrica CCH CircularPET di Gaglianico (BI): oltre 4 milioni di euro nel 2024 e circa 7.5 milioni nel 2025, per un totale di oltre 11 milioni sul biennio, concentrati in innovazione, sostenibilità e ammodernamenti degli stabilimenti.

“Coca-Cola HBC Italia è stata tra le prime aziende a introdurre il Rapporto di Sostenibilità nel 2004. Crediamo che la crescita del nostro business sia legata a una strategia che garantisca la sostenibilità nella sua triplice accezione: ambientale, sociale ed economica. Una strategia che punti a consolidare lo sviluppo industriale e a favorire l’innovazione e la competitività” dichiara Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director di Coca-Cola HBC Italia .“Lo stabilimento di Lurisia, brand di acque minerali premium e bibite, e la fabbrica CCH CircularPET di Gaglianico, polo all’avanguardia per la lavorazione della plastica riciclata, sono realtà produttive centrali nelle strategie dell’azienda. Siamo parte integrante del tessuto sociale piemontese e uno dei motori di sviluppo del territorio, anche grazie al lavoro dei nostri colleghi e delle imprese con le quali collaboriamo nella filiera, insieme al rapporto collaborativo con istituzioni e comunità locali”.

 

La sostenibilità per Coca-Cola si sviluppa in tre direzioni: ambiente, persone e comunità. Di seguito sono descritti alcuni tra i progetti, rendicontati nel Rapporto, che riguardano Coca-Cola HBC Italia, i due stabilimenti e il rapporto con il territorio, insieme ad alcune iniziative in corso.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.