CALASCA CASTIGLIONE - 16-8-2025 -- Cronasca di un momento storico per la religiosità popolare della valle Anzasc a. La terza inaoronazione della Madonna della Gurva, che s'è tenuta alla vigilia di Ferragosto. Ri prendiamo l'articolo e la galleria fotografia dal sito amico de La Valle del Rosa.
Una sera indimenticabile quella del 14 agosto 2025 nella quale si è Incoronata per la terza volta la statua lignea della Madonna della Gurva.
Tutto è iniziato nel settembre 2024 quando don Fabrizio e Luca pensano di far incoronare la Madonna Assunta nell'occasione del Giubileo del 2025 e ad ottant'anni dall'ultima volta.
Così parte la macchina organizzativa!
Nel mese di gennaio viene presentata l'idea in un'assemblea aperta a tutti, e che viene accolta.
Così viene composto il comitato d'onore presieduto dal parroco don Fabrizio Cammelli, dal sindaco Silvia Tipaldi, Stefano Capelli direttore della Milizia Tradizionale di Calasca, Luca Bonfadini, Alessandro Benedetti, Roberto Spini, Marco Farioli, Mara Raspini, Lorenzo Bonfadini, Patrick Milani, Claudio Cappelli, Mario Chiarinotti in rappresentanza delle associazioni e sodalizi del paese.
Così iniziano le riunioni organizzative, e un folto numero di donne iniziano a confezionare 10.000 fiori di carta che andranno ad abbellire il passaggio della Madonna dal suo santuario della Gurva fino alla cattedrale di Antrogna.
Le chiese vengono ripulite e sistemate per l'occasione, le donne del gruppo dei Mateon ad l'Arcon confezionano i nuovi abiti della confraternita e donano le nuove tovaglie ricamate in oro per la cattedrale.
È tutto un preparare un evento tanto importante che entrerà nella storia di Calasca.
Lungo il cammino di questi mesi, segnati anche dalla difficoltà e dalla stanchezza, si è giunti al grande giorno del 14 agosto.
Nel pomeriggio giunge il cardinal Angelo Bagnasco che presiederà il rito dell'Incoronazione della Madonna, tutto è pronto per accogliere pellegrini e devoti a questo momento.
La cattedrale di Calasca non ha potuto racchiudere la folla di gente che è convenuta per l'occasione: gruppi in costume, confraternite, autorità civili e militari, le corali di Calasca e Cimamulera, le bambine damigelle d'onore della Madonna e le Milizie di Calasca, Bannio e Ponto Valentino hanno fatto da cornice al palco dove era posizionata la statua della Madonna sotto la cupola della cattedrale da dove scendeva una ghirlanda di fiori confezionata dalle donne che si prendono cura della chiesa tutto l'anno.
Si è voluto pensare ad una celebrazione battesimale per rinnovare il nostro credo con i segni dell'acqua e della luce.
Durante poi il suono di pifferi e tamburi, il canto solenne del Magnificat, del suono delle campane la Madonna è stata incoronata dalle mani del cardinale Angelo Bagnasco a nome di tutta la comunità di Calasca e della Valle Anzasca.
Poi la processione di discesa per portare a casa la Madonna, portata a spalla da una cinquantina di uomini, in un percorso addobbato e illuminato a festa tra canti e preghiere scortati dalle tre Milizie.
Anche il cielo ha voluto partecipare a questo evento con lampi che illuminavano la notte.
All'arrivo sul grande prato della Gurva la Madonna ha ancora ricevuto l'onore delle Milizie con la sparata d'onore, per poi arrivare al suo santuario accolta dal canto dei fedeli.
Grande la soddisfazione di tutti a partire dal Cardinal Bagnasco e dagli organizzatori.
Un momento denso di fede e devozione, circondato anche da un giusto tocco di folklore, che rimarrà nel cuore della gente che ne ha partecipato.
Attraverso la Valle del Rosa, il ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di questa grande festa in onore della Madonna della Gurva!
QUI AMPIA GALLERIA FOTOGRAFICA