1

carabinieri generica

 

MASSERANO 18-8-2025 E’ stato presentato a Masserano il libro “La Stazione Carabinieri di Masserano” scritto dall’esperta d’arte Claudia Ghiraldello per le edizioni Giorgio Mondadori.
Si tratta di una delle prime Stazioni di Carabinieri fondate in Italia dal momento che risale al 1814, anno in cui prese vita lo stesso Corpo dei Carabinieri Reali. Il libro è stato presentato dal Comandante provinciale dell’ Arma Colonnello Marco Giacometti, dal Generale di Brigata Giuseppe Arrigo già Comandante Provinciale di Biella, dal Responsabile Editoriale Mondadori Carlo Motta e dall’autrice. Moderatore il sindaco del paese Andrea Mazzone. Il Colonnello Giacometti ha ringraziato l’esperta d’arte sottolineando della stessa la vivace capacità di proporre idee e contenuti ben espressi nel volume che sonda in modo scrupoloso la storia del passato, mentre il Generale Arrigo, giunto appositamente da Bologna, ha ringraziato la studiosa per l’impegno da lei profuso per l’Arma anche e soprattutto in termini di riscoperta di antichi documenti. Claudia Ghirldello ha infatti lavorato anche nell’archivio del Comando Generale dell’Arma, Direzione dei beni storici e documentali, di Roma rinvenendo preziose carte che testimoniano l’antica data di nascita della Stazione di Masserano.
Ha quindi preso la parola l’editore che tra l’altro ha indicato la collana Mondadori entro la quale il libro è stato inserito, sottolineando come lo stesso sia entrato anche nel prestigioso catalogo “Arte”. L’autrice infine ha esposto i contenuti del volume anche intrattenendo il pubblico con il racconto di aneddoti e curiosità legate all’umanità del tempo con la quale i Carabinieri Reali dovettero interfacciarsi nella tutela quotidiana della sicurezza pubblica.
Hanno presenziato tra gli altri il Sottosegretario Andrea Delmastro, la vicepresidente della Regione Elena Chiorino, il presidente della provincia Emanuele Ramella Pralungo, il presidente della Federazione di Biella e Vercelli dell’Istituto Nastro Azzurro Conte Tomaso Vialardi di Sandigliano, il Comandante della Compagnia di Cossato Capitano Matteo Grasso, il Comandante della Stazione di Masserano Maresciallo Vittorio Lucenti, il Comandante del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Torino Maresciallo Capo Giulio Perotti e il Presidente della sezione di Biella dell’Associazione Nazionale Carabinieri Maresciallo Antonio Diego Piras con alcuni soci.
Presenti anche molti sindaci del Biellese. Vivi apprezzamenti sono giunti dal Colonnello Mauro Fogliani da Genova, dal Colonnello Roberto Giannola del Comando Generale dell’Arma di Roma e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Il volume rientra nelle celebrazioni per il trentennale del Comando Provinciale Carabinieri di Biella e per il centenario della sezione di Biella dell’Associazione Nazionale Carabinieri, celebrazioni che contemplano la realizzazione di una mostra curata dalla stessa Ghiraldello e vertente sulla presenza dell’Arma dei Carabinieri nel Biellese dal 1814 ai giorni nostri. Proprio di questa mostra, che sarà inaugurata l’11 ottobre nel Cantinone di Biella, gli intervenuti alla presentazione del libro hanno potuto visionare in anteprima, guidati dalla curatrice, alcuni pannelli legati in modo specifico alla Caserma masseranese. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.