1

ariotti angela

SANTHIA' 21-8-2025 La Regione Piemonte ha approvato 353 progetti di Cantieri di lavoro per l’anno 2025, destinati all’inserimento lavorativo di 1.363 persone in condizione di difficoltà sociale e lavorativa. Si tratta di una misura volta a offrire integrazione economica, formazione, socializzazione e rafforzamento delle competenze professionali, senza instaurare un vero rapporto di lavoro, ma come occasione concreta di ripresa e dignità. Anche il nostro comune è tra i beneficiari, ottenendo 4 posti all’interno di questi progetti, destinati a persone in condizioni di svantaggio sociale adeguatamente certificate dai servizi sociali. Questa “presa diretta” da parte dei servizi sociali garantisce che i destinatari siano selezionati tra coloro che vivono fragilità economiche o sociali e che meritano un sostegno attivo per rimettersi in gioco. I cantieri di lavoro, infatti, si rivolgono a diverse categorie di persone in difficoltà – disoccupati over 45, over 58 - offrendo supporto concreto, possibilità di formazione e un contributo economico, pur senza interrompere lo stato di disoccupazione. In questo contesto, il coinvolgimento diretto del nostro comune — e l’identificazione delle persone fragili attraverso i servizi sociali — rende l’iniziativa ancora più significativa: un piccolo ma concreto passo verso l’inclusione sociale e la valorizzazione delle risorse locali, superando logiche assistenzialistiche - commenta l’Assessore Claudia Ulliana 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.