1

BIELLA OROPA SANTUARIO

BIELLA 4-9-2025L’Associazione Agro Montis Oropense organizza sabato 13 e domenica 14 settembre la 45ª edizione della Fiera di San Bartolomeo.

Un appuntamento storico che ogni anno richiama visitatori, allevatori e appassionati nella suggestiva cornice del Santuario di Oropa. Dalle ore 9 alle 18, per entrambe le giornate, il pubblico potrà scoprire i numerosi espositori e hobbisti con prodotti tipici e artigianato locale, vivere momenti di tradizione contadina e godersi attività pensate per adulti e bambini.

Il programma

Previsti due importanti raduni: Sabato 13 settembre si terrà il Raduno zootecnico della razza bovina Pezzata Rossa di Oropa, con premiazione degli allevatori, accompagnato da una suggestiva mostra di trattori d’epoca degli anni ’50 e ’60 in collaborazione con l’Associazione Cavalli d’Acciaio.

Domenica 14 settembre sarà invece la volta del Raduno Nazionale del Cane Pastore di Oropa, con valutazioni ufficiali a cura dell’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) per il riconoscimento RSA: un’occasione speciale per allevatori, appassionati e visitatori. Esperienze e attività per tutta la famiglia La Fiera di San Bartolomeo si conferma un evento pensato per grandi e piccoli.

Domenica i bambini potranno vivere l’emozione delle passeggiate a cavallo con i pony, organizzate dal Centro Equestre di Mottalciata. Sempre domenica, il Caseificio Valle Elvo proporrà la tradizionale dimostrazione della lavorazione del latte (ore 10.00 e ore 15.00).

Un’esperienza didattica che racconta la nascita del formaggio, dal latte appena munto ai prodotti tipici delle valli biellesi. Alle ore 11 sarà possibile partecipare a una visita guidata al Santuario di Oropa, con il Museo dei Tesori e gli Appartamenti Reali. L’atmosfera di festa sarà accompagnata della street band “Eva Cèra”, che animerà la giornata di domenica. Non mancheranno i momenti dedicati ai sapori della tradizione: sabato e domenica, dalle 12 alle 13, verrà servita la tradizionale Polenta Concia, piatto simbolo della cucina biellese. Due giorni per scoprire le radici del territorio, vivere esperienze autentiche e trascorrere momenti di svago nella cornice unica del Santuario di Oropa.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.