VILLADOSSOLA - 01-04-2019 - Molti di voi
lo conoscono già, poiché seguono le sue divertenti vignette settimanali sul sito di VCO 24. Sapo, nome d'arte di Saverio Rosselli, disegnatore di Crevoladossola, per la prima volta ha presentato alla Fabbrica di Carta la sua inedita raccolta di fumetti intitolati semplicemente "Sapo". Già vincitore di un prestigioso riconoscimento in un concorso internazionale a Viareggio per la categoria “fumetto” nella “Notte di Stellina”, l'artista ossolano ha raccontato ieri sera al pubblico presente in sala la sua passione per il fumetto, nata in tenera età e la predilezione per i manga giapponesi. La prima parte del libro edito da Promossola e presentato dal giornalista Uberto Gandolfi, direttore del giornale, comprende una selezione di vignette pubblicate su VCO 24 mentre la seconda parte raccoglie vignette dedicate al suo alter ego, "Sapo" che sarà protagonista in futuro anche di una storia a lui interamente dedicata.
"Sapo nelle vignette di Saverio ha quella giusta irriverenza del giullare" ha sottolineato Gandolfi. Attraverso questo personaggio l'autore si diverte a commentare e ridicolizzare la realtà che lo circonda. "In Italia il fumetto è un po' bistrattato come genere, ma per me è una vera e propria opera letteraria e cinematografica insieme" ha raccontato il disegnatore, autodidatta ma ora impegnato a seguire una Scuola di Fumetto a Milano. E proprio il "Wow " Museo del Fumetto di Milano ospita in questi giorni alcune sue tavole.
Elisa Pozzoli