OLEGGIO -01-05-2019 - Tantissima folla
sin da questa mattina, mercoledì 1°maggio, alla Fiera Agricola di Oleggio. Complici anche le favorevoli condizioni meteorologiche, il folto pubblico sin dalle 9 ha riempito le strade della città, in visita ai numerosi stand che quest'anno hanno raggiunto lo storico numero di 295. Il sindaco di Olegigo, Massimo Marcassa ha sottolineato la vocazione agricola di oleggio e del Novarese, ricordando come la fiera sia motivo d'orgoglio. All'inaugurazione erano presenti numerosi politici locali, fra i quali gli on. Davide Crippa, Alberto Gusmeroli, e Diego Sozzani, l'assessore regionale Augusto Ferrari, i consiglieri regionali Gianpaolo Andrissi e Diego Rossi, rappresentanti della Provincia e delle amministrazioni comunali della zona. Sino alle 19 sarà possibile vedere le esposizioni di equini, bovini, suini, bufalini, pollame, esposizioni di alveari, dimostrazioni di scluture lignee con motoseghe, passeggiate in calesse e sui pony; dimostrazione di tree climbing, battesimo della sella, dimostrazioni di agilità canina e ancora, degustazioni di vini, dimostrazioni di fucina, esposizioen di modellini di mezzi agricoli, mostra d'arte. Da segnalare, anche la mostra interregionale di bovini di razza piemontese iscritti al libro geneaologico nazionale a cura di Ara Piemonte. Le aree interessate dalla manifestazione sono: viale Garibaldi, villa Calini, via Roma, via Dante, viale RImembranza, viale Mazzini, Parco di Villa Negri, Parco di Billa Trolliet. piazza Martiri, Palazzo Bellini. Per l'occasione il museo Civico Etnografico Archeologico "C.G. Fanchini" e quello di Arte Religiosa "p.Augusto Mozzetti" saranno aperti. Per l'intera durata della manifestazione sarà inoltre attivo un servizio navetta che opererà fra l'area parcheggio dell'ex consorzio agrario di via Circonvallazione (ingresso sud della manifestazione) e le aree partcheggio di via Vecchia Ticino (adiacente Color Box Center) e la logistica di via Canapi/via Giovanni Paolo II.