GOZZANO - 03-05-2019 - Si è svolta ieri sera, giovedì 2 maggio, nella sala consigliare del comune di Gozzano la conferenza intitolata "Alessi e la sua storia". I relatori, Danilo Alliata, Rolando Maulini e Francesca Appiani, introdotti dall’assessore alla cultura del comune di Gozzano, Maria Luisa Gregori, hanno intrattenuto i numerosi presenti che hanno gremito la sala. Durante la serata si è potuto scoprire la grande della storia dell’azienda Alessi : ripercorrendo l’importanza dei motivi per i quali si desidera un oggetto , si è passati alle sue funzioni alla capacità di soddisfare esigenze anche di carattere poetico, emozionale, affettivo. Alberto Alessi che iniziò a lavorare nell’azienda del padre nel 1970, ed il suo talento permise di iniziare un cammino di sviluppo progettuale degli oggetti del casalingo lavorando sulla forma degli stessi ed innestando così importanti collaborazioni con designer e progettisti: tra cui Alessandro Mendini. Da questa contaminazione tra diversi linguaggi e diversi modi di interpretare i molti significati di un oggetto sono nati veri e proprio oggetti conosciuti ed affermati in tutto il mondo come ad esempio le caffettiere “La Conica” e “la Cupola” o ancora il “bollitore con l’uccellino”. Negli anni ottanta la ricerca di Alessi si focalizza sulla produzione di una serie di oggetti che potessero essere apprezzati da tutti e più “famigliari” e grazie alla collaborazione con i designer Stefano Giovannoni e Guido Venturini nascono ad esempio il “vassoio girotondo” o il cavatappi “Anna G.” Il lavoro e lo studio continuano fino ai giorni nostri trasformando piano piano l’azienda in quella realtà che viene ormai riconosciuta come la fabbrica dei sogni.
Samuel Piana