VERCELLI -05-05-2019 – Gozzano che chiude con l’ennesima prova negativa di un girone di ritorno pressochè disastroso con una sola vittoria (4-0 al Cuneo a gennaio). I cusiani sono tornati al gol con Palazzolo, ma neppure il vantaggio ha scosso la squadra da tempo già in vacanza dopo le pesanti penalizzazioni che hanno affondato Lucchese e Cuneo mandandole ai play out. Nel I tempo il Gozzano parte bene e con Palazzolo al 17’ va in gol di testa su assist di Bruzzaniti. Sembra il viatico per dare una soddisfazione ai propri supporter, ma non sarà cosi’. Al 22’ Bonacquisti scheggia la traversa di testa e al 27’ La Rosa pareggia con una magistrale punizione che sorprende Casadei. Sul finire del primo tempo Messias sfiora il palo con una bordata da fuori area. Nella ripresa è il solito Messias a sfiorare il gol, ma al 61’ Baldan mette in rete dopo una carambolesca azione in cui Diop centra il palo. Il Gozzano si scioglie e subisce il 3-1 di Diop. E poi i sardi più motivati ed in crescita esponenziale in trasferta nel girone di ritorno potrebbero dilagare. Sanna centra la traversa al 75’ su punizione, poi lo stesso attaccante si beve due difensori del Gozzano e manda di poco fuori. Finisce con una nuova sconfitta indolore per il Gozzano, ma che non ha fatto certo una bella figura nelle ultime gare.
GOZZANO – ARZACHENA 1-3
GOZZANO (4-5-1): Casadei 5, Tuminelli 6 (30’st Romeo ng), Emiliano 5, Mangraviti 5, Manè 5; Messias 6, Palazzolo 6 (11’st Bruschi 5), Guitto 5 (27’ st Silvestroni ng), Bruzzaniti 6 (11’st Secondo 5), Gemelli 5.5 (30’st Sampietro ng); Rolfini 5.5. A disp: Viola, Gigli, Gioria, Graziano, Tordini, Rizzo, Giuliani. All. Soda: 5
ARZACHENA (4-4-2): Ruzzitu 6 (44’st Carta ng); Pandolfi 6, Baldan 6.5, La Rosa 6.5, Arboleda 6 (40’st Onofri ng); Lo 5.5 ( 1’st Ruzzittu 6.5), Casini 6, Bonacquisti 6, Nuvoli 6 (1’st Taufar 6), Cecconi 5.5 (32’st Diop 7), Sanna 6.5. A disp: Pini, Porcheddu, Dainese, Manca. All. Giorico 7
Arbitro: Kumara di Verona : 7
Reti: Palazzolo al 17’pt, La Rosa 27 pt; 16’ st Baldan, 27’ Diop
Note: sole, spettatori 150 circa. Ammoniti: Magraviti, Emiliano, La Rosa, Baldan. Angoli 1-4. Recupero 2’ e 3’.
Maurizio Robberto