NOVARA – 10-05-2019 - “Dalla Mia Riva Festival- Uno sguardo dentro di me”: questo è il titolo della terza edizione della manifestazione culturale organizzata da 50 alunni del Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto di Novara come progetto di alternanza scuola-lavoro. Il festival è realizzato in collaborazione con Comitato D’ Amore Casa Bossi, Circolo Dei Lettori, Associazione RI-NASCITA, Circolo Ricreativo “Carlo Cattaneo” di Vespolate ed è sostenuto da finanziamenti europei del Pon, Fondazione Banca Popolare di Novara, Fondazione Comunità Novarese Onlus e Gruppo Ebano e con il patrocinio del Comune di Novara.
“Per noi studenti è un’occasione di riflessione e approfondimento su tematiche che ci toccano profondamente – scrivono i ragazzi - Quest’anno la terza edizione propone il tema del viaggio di introspezione: la ricerca di sé, la formazione della consapevolezza soggettiva e lo sviluppo della capacità di giudizio nell’incontro/scontro con l’altro, nella adesione/messa in discussione di modelli consolidati di comportamento, pregiudizi, forme di discriminazioni e rifiuto di ogni forma di diversità”. La figura di Antigone, in quanto simbolo della ribellione di fronte ad un’autorità oppressiva, rappresenta il filo rosso del festival. “Anche quest’anno il festival Dalla mia riva rappresenta un’occasione di riflessione per i giovani, ma anche per gli adulti. E il tema di questa terza edizione ci sembra particolarmente interessante sia sul piano educativo, sia anche su quello dell’invito alla ricerca introspettiva, a un viaggio che ognuno dovrebbe iniziare per potersi dare risposte” è il commento dell’assessore all’Istruzione del Comune di Novara, Valentina Graziosi.
Il Festival comincerà la prossima settimana e terminerà a giugno articolato in sei eventi. Venerdì 17 maggio alle 17.30 all’arengo del Broletto dibattito dal titolo “Adulti, ma non troppo”, con neuropsichiatra, formatori ma anche gli Arcade Boyz, famosi youtuber novaresi. Mercoledì 23 maggio alle 17.30, sempre nell’arengo del Broletto, rappresentazione teatrale “Antigone” di Jean Anouilh prodotta dallo stesso liceo. Venerdì 24 maggio alle 17.30 all’arengo del Broletto dibattito dal titolo “Nulla cambia se tu non cambi” . Mercoledì 29 maggio alle 21.30 nel cortile del Broletto concerto del rapper Johnny Marsiglia. Martedì 11 giugno alle 18 nella sala del Compasso dibattito su “La disobbedienza legittima”. Infine, giovedì 13 giugno alle 21.30 nel cortile del Broletto “Ereditare la terra”, rappresentazione teatrale liberamente tratta dall’Antigone di Sofocle, prodotta dallo stesso liceo. L’ingresso a tutti gli eventi è libero.