NOVARA -12-05-2019 - Tre persone
sono state arrestate dalla Squadra mobile della Questura, a vario titolo, per rapina aggravata, lesioni aggravate e tentata estorsione aggravata: si tratta di un albanese di 30 anni con precedenti per stupefacenti, di una donna italiana di 24 anni con precedenti per reati contro il patrimonio, e di un tunisino 41enne pluripregiudicato per reati contro la persona ed il patrimonio e con precedenti per stupefacenti.
I tre sono ritenuti responsabili del pestaggio e delle minacce nei confronti di un giovane dominicano e della sua famiglia, che ritenevano avesse sottratto una valigia con 40 mila euro di droga. I fatti sono iniziati lo scorso marzo quando la polizia era intervenuta in una zona centrale della città per il pestaggio di un giovane, che comunque cercava di minimizzare l'accaduto. Solo grazie all’intervento dei genitori, lo stesso aveva deciso di recarsi in ospedale dove gli erano state diagnosticate la frattura del setto nasale e la perforazione del timpano destro con un’iniziale prognosi di 21 giorni. Gli investigatori della locale Squadra Mobile, avevano posi saputo che al giovane erano stati sottratti il telefono cellulare ed il veicolo a lui in uso di proprietà dei genitori, e che il pestaggio era stato determinato dalla sparizione di una valigia contenente stupefacente, per un valore di 40.000 euro, della quale il giovane era stato incolpato, circostanza che lo stesso negava. Durante l'aggressione il ragazzo era stato minacciato di morte nel caso non avesse restituito la valigia. Gli aggressori hanno inoltre minacciato i genitori del ragazzo, anche quando lo stesso, il 29 marzo ha lasciato l'Italia. L'attività investigativa ha quindi consentito di individuare i tre sopra citati: ieri mattina, sabato 11 maggio, sono state eseguite le ordinanze di custodia cautelare. Nel corso delle perquisizioni domiciliari sono state rinvenute modiche quantità di marijuana ed i due uomini sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori. I tre sono stati trasferiti in carcere a Novara e Vercelli.