NOVARA – 13-05-2019 – Il prossimo fine settimana torna “Boom – Il festival dei bambini” che rende Novara a misura dei più piccoli e delle loro famiglie. E’ la seconda edizione per il format che lo scorso anno ha riscontrato un grande successo. Durante la due giorni, in programma nei pomeriggio di sabato e domenica 19 maggio, ci saranno diversi appuntamenti in tanti luoghi del centro storico nei quali, come rimarca l'assessore alla Cultura del Comune di Novara Emilio Iodice “i più piccoli non saranno semplicemente ospiti d’onore, ma attori principali”.
Il festival “Boom” rientra nel progetto culturale “Frontiere urbane” finanziato con il contributo della Compagnia di San Paolo ed è sostenuto dalla Fondazione Banca Popolare di Novara, Atl, Obi, Vailog, Consorzio Gorgonzola e conta sul supporto e collaborazione della Provincia di Novara, della Fondazione del Castello Visconteo-Sforzesco, del Centro novarese studi letterari, della Libreria “La Talpa”, dell’Istituto della Cappella musicale del Duomo di Novara, della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, di Assa Novara, Sun spa, Acqua Novara-Vco, Ascom Novara, Confartigianato e Confesercenti e di tutta la rete di associazioni.
Le attività ludico- tematiche e i laboratori si svolgeranno in 13 piazze: lo sport nel cortile del Castello visconteo-sforzesco, l’ecologia nella ztl di piazza Martiri, il volontariato con la piazza degli Angeli in piazza Puccini, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco in piazza Duomo e piazza Matteotti, la KidsArt e il colore nel Cortile del Broletto, i libri nella piazza delle Erbe, la musica nel quadriportico della Canonica, i giochi della tradizione e del circo in piazza Gramsci, il book crossing, l’incontro con i personaggi del mondo dell’infanzia e la mostra a cura di Legambiente nel giardino di Palazzo Natta, attività dedicate ai più piccoli a Palazzo Vochieri, i mestieri e le professioni in piazza Cavour.
L’evento sarà aperto da una sfilata gioiosa dei bambini della scuola Rigutini, vestiti da Snoopy e da Woodstock grazie al lavoro di Carnevalspettacolo e della Casa di Giorno Don Aldo Mercoli, della Cornfield Marching Band e della Parata da Circo della Ribalta a partire dalle 14.30 di sabato 18 maggio. Domenica 19 maggio si terrà la Festa dei Colori, ispirata alla tradizione indiana, con lancio di colori, danze e giochi, un evento nuovissimo che occuperà il Parco dei bambini.
Torna anche quest’anno l’idea del “Passaporto di Boom” rilasciato dal sindaco Alessandro Canelli e dalla presidente dell’Agenzia turistica locale della Provincia di Novara Maria Rosa Fagnoni con il quale i bambini potranno “certificare” la loro partecipazione alle varie attività organizzate nelle tredici postazioni.
L’assessore all’Istruzione ed Educazione Valentina Graziosi ricorda che “Boom si tiene in un periodo dell’anno, il mese di maggio, per il quale l’Amministrazione e in particolare i Servizi educativi hanno predisposto la calendarizzazione di vari appuntamenti tutti dedicati ai bambini e raccolti sotto il nome di Maggio for kids”.
L’elenco completo degli eventi e delle attività del festival è disponibile sul sito https://www.comune.novara.it/it/home