1

forum pa

NOVARA -17-05-2019 - Il progetto “Ex-caserma Passalacqua: un hub di innovazione sociale” dell’assessorato alle Politiche sociali è stato ufficialmente inserito tra i vincitori della seconda edizione del Premio “PA sostenibile – 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, quest’anno dedicato alla responsabile dell’Agenda digitale regionale e Internet governance per la Regione Lazio Antonella Giulia Pizzaleo, scomparsa il 7 gennaio scorso. Il Comune di Novara è stato rappresentato  sede dal Dirigente dei Servizi sociali Patrizia Spina e dall’educatore Davide Ricordi, che hanno, tra l’altro, partecipato al convegno sul tema “Promuovere l'innovazione sostenibile, orientare il mercato: un nuovo ruolo del government”, organizzato per l’occasione. "Un riconoscimento di indiscusso prestigio, che premia il lavoro del nostro Ente all’interno di un progetto che, negli ultimi mesi, ha consentito di trasformare la ex-caserma “Passalacqua”, divenuta oggi un vero e proprio laboratorio sociale nel quale convivono, in costante osmosi, numerose realtà che si muovono tutte insieme nella direzione dell’innovazione sociale", ha commentato il direttore generale del Comune, Roberto Moriondo - Gli organizzatori del premio hanno evidentemente apprezzato l’idea di utilizzare gli spazi dell’ex-caserma “Passalacqua”, un bene comune recentemente tornato a disposizione dei Novaresi, in un centro di aggregazione nel quale diverse realtà partner dei nostri Servizi sociali mettono in atto azioni di coesione sociale con quattro specifici obiettivi: la promozione del processo di rigenerazione urbana dell’ex-caserma in un luogo di creatività e conoscenza, la creazione di nuovi spazi a favore di giovani per intraprendere percorsi di crescita e di responsabilizzazione sociale, la promozione della nascita di una vera e propria “comunità educante” e l’incentivazione tra i giovani dei legami con il territorio e con la propria città".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.