DOMODOSSOLA - 17-05-2019 - Ieri pomeriggio
presso la sede del CISS (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) Ossola, si è svolta la cerimonia di consegna di un veicolo attrezzato per il recupero di derrate alimentari in scadenza da distribuire a famiglie in difficoltà. "Ringraziamo gli imprenditori che con le loro aziende hanno reso possibile il progetto. È un automezzo che ci viene dato in uso da PMG Italia, una società di Bolzano che si occupa di fornire ad enti pubblici ed associazioni, degli automezzi sia per trasporto disabili che per attività di carattere sociale, sanitario, e socio assistenziale", spiega Mauro Ferrari, direttore del CISS Ossola. Con lui era presente alla cerimonia di inaugurazione anche Massimo Mauri, rappresentante di PMG Italia. Alla benedizione del mezzo da parte di don Vincenzo Barone è seguita la presentazione con la consegna degli attestati ai cinquanta sponsor coinvolti nel progetto. L'automezzo va aggiungersi ad altri due già in dotazione, uno refrigerato e uno coibentato. "Da dieci anni andiamo avanti con questo progetto dell'invenduto a buon fine cioè il recupero delle derrate alimentari nei supermercati per poi poterli ridistribuire alle famiglie in difficoltà" prosegue Ferrari. I supermercati coinvolti sono COOP di Domodossola, Villadossola, il Carrefour domese e la LIDL. Il volume economico legato solo ai supermercati è di 341.000 euro. Si tratta di un progetto incluso nella rete di servizi che vede la collaborazione anche della Caritas di Domodossola, Villadossola, Piedimulera, la Croce Rossa di Domodossola, la San Vincenzo Domo e i Frati Cappuccini di Domodossola. "Abbiamo ideato anche l'Ossola Card per cui chi viene a chiedere l'aiuto, gli viene richiesto di essere disponibile a farsi riconoscere rispetto alla sua situazione contingente, per evitare che chi vuole fare il furbo vada a nocumento di qualcun altro che ha bisogno", conclude Ferrari.
Elisa Pozzoli