1

Muller

VERBANIA - 20.05.2019 - Si è tenuto nei giorni scorsi

all’ospedale Mauriziano di Torino il convegno organizzato da Ansdipp, l’Associazione che raccoglie e promuove la figura dei manager del sociale e del sociosanitario con particolare riferimento al mondo delle Rsa, intitolato “Architettura e Cura”. Si è parlato, soprattutto, dell’importanza che una buona progettazione riveste nella realizzazione di una struttura per anziani. Fra gli altri, è intervenuto il direttore del "Muller" di Verbania, per esporre l’esperienza legata al progetto “Case Senza Riposo”, giunto quest’anno alla terza edizione. L’iniziativa coinvolge sei diverse realtà del territorio del Vco: San Rocco, Sacra Famiglia, Opera Pia Domenico Uccelli, Casa dell’anziano di Baveno, Casa di Riposo “Associazione Amici dell’anziano di Ornavasso.

“Il progetto si sostanzia nell’organizzazione di eventi ludico ricreativi a valenza educativa nelle diverse case di riposo, cui partecipano gli ospiti di tutte le strutture aderenti al progetto. Tale iniziativa ha il pregio di rompere lo stereotipo per cui l’anziano, una volta ricoverato, rimane immobile all’interno della casa di riposo in attesa di una visita da parte di un famigliare o di un conoscente, ribaltando completamente tale approccio”.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.