1

listaunica nonio

NONIO - 21-05-2019 - Il prossimo 26 maggio a Nonio ci saranno le comunali e a candidarsi alla carica di sindaco è il solo Piero Minazzi sostenuto dai componenti della lista “Per Nonio-Brolo-Oira”: Diego Marchi, Alice Ardizzi, Massimiliano Piralli, Aldo piazza, Milena Borgatta, Marzia Covini, Vincenzo Ricco, Ezio Covini, Federico Guglielminetti e Laura Martignoni. La lista dovrà raggiungere il quorum per poter essere eletta, unico ostacolo alla convalida dell’elezione. Dopo la tappa di presentazione a Brolo di mercoledì 15 maggio, venerdì 17 maggio alle ore 21 presso il Salone Santino Ardizzi i candidati dell’unica lista hanno incontrato la popolazione presentando idee e progetti che vorranno sviluppare nei prossimi cinque anni di governo. Durante la serata il candidato sindaco ha sottolineato come solo grazie alla collaborazione di tutti: singoli cittadini, associazioni e comitati si possa raggiungere l’obiettivo strategico che questo gruppo coeso si prefigge. Il rilancio del paese. Così in dieci punti si pone l’accento sull’importanza del commercio cercando di sviluppare un complesso di piccoli esercizi di prossimità in grado di fruire delle eccellenze enogastronimiche della zona. Per quanto riguarda le politiche ambientali si punterà sulla valorizzazione di parchi ed oasi turistiche come i laghetti di Nonio o la spiaggia di Oira ed una maggiore fruizione dei percorsi ciclo-pedonali, mettendo in sicurezza, per quanto possibile, torrenti e corsi d’acqua. In animo del gruppo che si presenta al giudizio degli elettori c’è la riqualificazione di vari parti del territorio attraverso interventi di arredo urbano. Cultura e turismo verranno potenziati attraverso l’organizzazione di eventi culturali, l’attivazione di Wi-fi gratuito a Nonio, Ora e Brolo e lo sviluppo di una ricettività diffusa attenta all’ambiente valutando anche le nuove opportunità offerte dalle leggi regionali come quella sul “Garden Sharing”. Particolare attenzione verrà riservata alla scuola dell’infanzia di Nonio con interventi strutturali e con la possibilità di revisione delle tariffe del servizio mensa ed un aggiornamento del piano comunale di protezione civile da realizzare in collaborazione con le associazioni di volontariato.

Samuel Piana

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.