ARONA -21-05-2019 - Due giovani avisini hanno partecipato ad un incontro con gli studenti svoltosi nei giorni scorsi allIstituto Fermi di Arona. Si è trattato di una lezione sul valore del volontariato e della solidarietà, e in particolare, sul tema della donazione del sangue, con le classe quarti del liceo scientifico e classico. Marcassa e Marco Del Re sono gli esempi “diversi” ma complementari di come far parte della famiglia Avis dia colore alla propria vita e a quella del prossimo. "Non doniamo il sangue entrambi" hanno raccontato. Letizia è diventata donatrice 10 anni fa, mentre Marco dona tempo al volontariato facendo parte attivamente dell’associazione nel Gruppo Giovani sempre alla ricerca nuove forze. "Il mio dono non è meno importante, è solo diverso. Per questo anche chi non può donare può entrare a far parte dell’Avis Arona partecipando attivamente all’organizzazione di eventi e manifestazioni aiutandoci nella sensibilizzazione" ha sottolineato il vice presidente del Gruppo Giovani Marco Del Re. Ma il primo gesto che fa la differenza è rappresentato dalla donazione del sangue: "Il sangue non basta mai, soprattutto in questo periodo storico nel quale tra i numerosi viaggi per svago e lavoro si è sempre più allungato il periodo di sospensione tra una donazione e l’altra. In Italia e nel mondo il sangue manca. Ognuno può salvare una vita, la vostra e quella degli altri. Se manca il sangue abbiamo perso una vita per questo c’è bisogno di tutti voi".